Attualità

Poste: presto il potenziamento dello sportello di Agnone

Dal 18 gennaio riprende l'operatività degli uffici postali che avevano subito limitazioni a causa della pandemia

Elena Matarazzo

14 Gennaio 2021

MONTECORICE. Poste Italiane potrebbe presto ampliare i servizi nel Comune cilentano e in particolare presso la frazione di Agnone Cilento. Lo si apprende da una nota trasmessa dall’azienda. Nella missiva si comunica che “Poste Italiane prosegue nel graduale e costante ripristino dell’offerta dei servizi della rete degli uffici postali, pur nell’attuale emergenza pandemica che, ormai da quasi un anno, mette a dura prova tutte le realtà economiche e sociali del nostro Paese”.
In tal senso si è deciso di incrementare l’offerta dei servizi su tutto il territorio nazionale e, nello specifico, tra il 18 gennaio e il 15 febbraio procederà con ulteriori riaperture e potenziamenti delle giornate e orari di apertura al pubblico di alcuni Uffici Postali .

Questi a causa dell’emergenza in atto, avevano subito una contrazione della consueta operatività. In questo ambito rientra anche lo sportello di Agnone Cilento, frazione costiera del Comune. L’ufficio postale era tra quelli che aveva subito tagli; nei mesi scorsi l’amministrazione comunale aveva sollecitato un miglioramento dei servizi. Ora la risposta di Poste italiane.

Una buona notizie che va condivisa con altri comuni che pure, a causa della pandemia, avevano subito il ridimensionamento dei servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home