Attualità

Furti di carte d’identità e denaro nei comuni del Cilento: arrestati

Nei guai due pregiudicati del napoletano Avevano agito in maniera disinvolta e spregiudicata. Catturati all'alba

Ernesto Rocco

13 Gennaio 2021

Arresto carabinieri

Avevano messo a segno diversi “colpi” nel Cilento i due pregiudicati napoletani – di età tra i 40 e i 50 anni – arrestati oggi dai Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania in esecuzione dell’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale Ordinario di Vallo della Lucania per il reato di furto aggravato in concorso.

I due avevano fatto razzia di carte di identità in bianco, circa 800, e di una cospicua somma di denaro contante – quasi 10.000 euro – frutto dei loro “tour” criminali compiuti nel corso del 2019, in particolare nei mesi di luglio e agosto, presso diversi edifici comunali del Cilento: Omignano, Ceraso, Castelnuovo Cilento, Ascea; a destare particolare allarme era stato il fatto che i furti fossero stati commessi proprio all’interno di uffici pubblici e su cose destinate a pubblico servizio, tutto ciò, per di più, in piccole comunità che erano rimaste molto scosse dal reiterarsi degli episodi criminosi.

Disinvolti e spregiudicati al punto da andare e tornare più volte nel Cilento dalla località del napoletano dove, al tempo della commissione dei furti, avevano la loro base, i due malviventi, sono stati incastrati dalle minuziose indagini svolte dai militari dell’Arma – sotto la direzione della Procura vallese – che hanno consentito di ricostruirne accuratamente tutta l’attività criminosa sino a giungere al risultato odierno a loro carico. I due soggetti sono stati catturati nelle prime ore del mattino dai militari e poi tradotti in carcere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home