Attualità

Ad Agropoli ecco la ”Scala dell’Amore Saraceno”

Un'iniziativa per valorizzare il borgo antico di Agropoli

Bruno Marinelli

17 Gennaio 2021

AGROPOLI. “Gli innamorati si aprono varchi ovunque, non per nulla il loro protettore ha le ali” scriveva il poeta Jean de La Fontaine. Anche una scalinata può essere considerata come un simbolo da questo punto di vista, sulla falsa riga di quanto accade per i suggestivi scorci di grandi capitali internazionali. Nel Cilento si tenta quindi di “identificare” uno spazio dedicato all’amore in ogni sua forma, come l’iniziativa adottata dal Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Adamo Coppola, che ha istituito la ”Scala dell’Amore Saraceno”.

Questo luogo è stato individuato nello splendido scenario del Borgo Antico della Porta di Agropoli dove verrà installata una panchina.

Un’idea che può intersecarsi anche con lo sviluppo imprenditoriale nella città che vedrà nei prossimi anni l’arrivo dei grandi marchi ad Agropoli con un possibile sviluppo dalle potenzialità non indifferenti.

In questo modo l’Ente, punta a valorizzare il paese per incentivare l’arrivo dei turisti, soprattutto quando l’epidemia sarà alle spalle, durante l’anno e non solo nel pieno della stagione estiva, sfruttando l’idea originaria di Mafalda Inglese, per conto della società My Fair.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Torna alla home