Attualità

Cicerale: per i nuovi sottoservizi stradali niente più scavi

Quante volte vi è capitato di veder eseguire degli scavi su strade appena asfaltate? A Cicerale hanno scelto di fare diversamente!

Ernesto Rocco

12 Gennaio 2021

CICERALE. Quante volte vi è capitato di notare strade appena asfaltate subire nuove opere di scavo per la sistemazione dei sottoservizi? Probabilmente spesso. A volte c’è una tale perseveranza ad agire così che sembra lo si faccia di proposito: si scava, si posano cavi o si sistemano tubature e si asfalta senza alcuna programmazione tanto che a volte, anche dopo pochi giorni, per un ulteriore intervento si è costretti a scavare di nuovo e a riasfaltare su arterie da poco sistemate. Un disagio oltre che un vero e proprio sperpero di denaro pubblico.

C’è ora un comune cilentano che ha scelto di superare questo malcostume spesso diffuso anche nel nostro territorio. Si tratta di Cicerale. La strada che attraversa il centro abitato era stata da poco asfaltata e così per i lavori di posa dei cavi della fibra ottica il sindaco Gerardo Antelmo ha deciso di non autorizzare nuovi scavi. La ditta dovrà continuare nella realizzazione dell’importante infrastruttura ma con soluzioni alternative.

Non tutti sanno, infatti, che esiste un sistema chiamato “no dig” che permette proprio di posizionare tubazioni o cavi, o di sostituire quelli esistenti, senza ricorrere a scavi a cielo aperto ed evitando manomissioni che comportano l’inevitabile rottura delle infrastrutture.

Insomma lo scavo avviene nel terreno, a margine della strada, e da qui si procede con delle trivellazioni orizzontali che creano dei tunnel per la posa in opera dei cavi senza dover danneggiare la parte superiore su cui insiste il manto d’asfalto.

Un modo che consente di velocizzare gli interventi e risparmiare poiché successivamente non ci sarà bisogno di sistemare le strade.

Presto, quindi, Cicerale avrà internet veloce, senza dover rinunciare a delle strade in discreto stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home