Cronaca

Discarica abusiva a San Gregorio Magno, scatta il sequestro

All'interno anche rifiuti pericolosi

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2021

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Buccino nel corso di controlli mirati alla tutela del territorio si sono portati nella zona P.I.P. del comune di San Gregorio Magno.
A seguito della verifica presso un opificio di lavorazione marmi, la pattuglia ha riscontrato la presenza di un’area adibita a discarica di rifiuti pericolosi e non, composti da residui della lavorazione del marmo, materiale sabbioso e alluminoso, contenitori colmi di sostanze pericolose e “Big Bags” lacerate e non più utilizzabili. Il volume dei rifiuti rinvenuti ammonta a circa 840 mc.

InfoCilento - Canale 79

Dagli ulteriori approfondimento condotti è emerso inoltre che la ditta aveva occupato un’area di proprietà comunale, per un’estensione di circa 1000 mq, ove aveva depositato monoliti di grandi dimensioni utilizzati per la lavorazione del marmo, occupazione avvenuta in assenza di qualsivoglia titolo autorizzativo.

Alla luce di quanto accertato i militari hanno provveduto a deferire all’Autorità Giudiziaria i responsabili della realizzazione di discarica abusiva (per violazione del Testo Unico Ambientale Decreto Legislativo 152/2006) e di occupazione di area demaniale ed hanno altresì posto sotto sequestro l’area di discarica e quella occupata abusivamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home