Attualità

Poste: da Capaccio a Sapri code e disagi

Disagi alle Poste, lunghe attese e file all'esterno degli uffici. Personale ridotto e inevitabili disagi e assembramenti

Ernesto Rocco

12 Gennaio 2021

Da Capaccio Paestum a Sapri, passando per Agropoli e Vallo della Lucania è caos presso le Poste. Da tempo, infatti, si segnalano lunghe file all’esterno degli uffici postali, e attese eccessive. Se il problema nei mesi scorsi era comunque alleviato da condizioni climatiche sopportabili, con il freddo e la pioggia i disagi si avvertono maggiormente. Inoltre è inevitabile, visti gli spazi ridotti, che si creino assembramenti. Insomma una situazione ritenuta per molti inaccettabile.

Contribuiscono a determinarla l’impossibilità di trascorrere l’attesa all’interno degli uffici, ma soprattutto la riduzione di personale prevista da Poste Italiane. Di conseguenza il tempo d’attesa per l’utenza è maggiore.

File alle Poste: i disagi

Sono soprattutto gli anziani a subire le conseguenze di questa situazione, costretti a restare per diverso tempo in piedi, al freddo, senza alcun riparo dalle intemperie.

Il coro unanime di protesta arriva dai cittadini di Capaccio Scalo, Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri, tutti lamentano gli stessi problemi che non sembrano trovare soluzione.

I problemi nei piccoli centri

Ma la riduzione del personale e la disattivazione di alcuni sportelli, (conseguenze all’emergenza covid) interessa anche i piccoli centri dove le file si creano per la riduzione dei giorni e degli orari di apertura degli sportelli che impongono all’utenza di concentrarsi in tre giorni della settimana per sbrigare le pratiche. Diversi sindaci hanno già chiesto a Poste Italiane di intervenire ma al momento senza risposta positiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home