Attualità

Dea Vallo – Agropoli, Cisl: “carico eccessivo, lavoratori stremati”

Allarme dei sindacati: serve personale

Ernesto Rocco

9 Gennaio 2021

“Le precarie condizioni di lavoro in cui versano i reparti Covid del Dea Vallo della Lucania / Agropoli impongono una immediato reclutamento eccezionale. Gli addetti ai lavori sono stremati per l’eccessivo carico di lavoro conseguente al perdurare della pandemia in atto, che allo stato sembra non arrestarsi e nel contempo sono messi a dura prova, con carenza abnorme di organico e conseguente mancato affiancamento di professionisti esperti”. A dichiararlo è il coordinatore Cisl Fp Giovani Salerno, Andrea Pastore.

“E’ altresì innegabile – afferma Pastore – che i lavoratori sono costretti ad effettuare numerose ore di straordinario che effettuano con spirito di sacrificio e abnegazione al lavoro, ma che influisce negativamente in quanto incidono sulle possibilità concrete di recupero psicofisico”.

Il sindacato snocciola i numeri. Allo stato attuale risultano in dotazione: presso il PO di Agropoli, in Terapia Intensiva: 14 infermieri con 6 posti letto di terapia intensiva e 4 di sub-intensiva; presso il PO di Agropoli, in Malattie infettive: 11 infermieri di cui 3 arruolati mediante reclutamento della protezione civile, i cui contratti sono in scadenza rispettivamente 2 il 18/01/2021 e 1 unità il 31/01/2021 e 3 infermieri che dalla Medicina di Urgenza di Vallo aiutano a coprire i turni; presso il PO di Vallo, nel reparto Covid: 8 infermieri con 12 posti letto tra media -bassa intensità, sub intensiva, intensiva e ginecologia.

“Occorrono nell’immediato reclutare almeno: 8 unità infermieristiche presso la Terapia Intensiva del PO di Agropoli, 8 unità infermieristiche presso l’UOC Malattie Infettive del PO di Agropoli e di altrettante 8 unità infermieristiche presso l’UO Covid del PO di Vallo. In tale condizione occorre reclutare le unità mancanti anche mediante, vista l’urgenza, lo scorrimento di graduatorie in essere e avvisi pubblici ad horas per le zone disagiate”, conclude Pastore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home