Attualità

Campania verso zona gialla. De Luca: ripartizione? cose demenzili

Ecco la nuova suddivisione per colori dell'Italia

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2021

Da lunedì 11, in base a quanto previsto dal decreto 5 gennaio varato dal governo Conte, un provvedimento ponte che ha solo la funzione di traghettare il Paese fino alla scadenza del 15 gennaio del precedente Dpcm 3 dicembre, torna la suddivisione dell’Italia per zone di colore. In base ai vari indici Rt, quindi, le Regioni verranno classificate in zona gialla rafforzata, arancione o rossa. E’ tuttavia probabile che una simile suddivisione, con le stesse regole, resti anche nel Dpcm 15 gennaio che sostituirà il precedent.

InfoCilento - Canale 79

Secondo l’ultimo report Iss, per la terza settimana consecutiva l’indice di trasmissibilità Rt è in salita a quota 0,93, rispetto allo 0,90 della settimana scorsa e allo 0,86 di 15 giorni fa. L’incidenza settimanale è di 135 casi su 100mila abitanti. Un valore ancora molto lontano da livelli che permetterebbero il completo ripristino sull’intero territorio nazionale del tracciamento dei casi: per farlo, dovremmo arrivare a 50 casi ogni 100mila in 7 giorni. Sono ben 6 le Regioni con un Rt sopra 1 e 3 con un indice molto vicino. Quindi sono diverse le Regioni che rischiano di trovarsi in zona arancione a partire dalla prossima settimana.

Le possibili Regioni e Province autonome che si troverebbero in zona gialla rafforzata dovrebbero essere:

  • Abruzzo 0,65
  • Campania 0,78
  • Lazio 0,84
  • Molise 0,89
  • Piemonte 0,71
  • Provincia autonoma di Bolzano 0,76
  • Provincia autonoma di Trento 0,71
  • Toscana 0,79
  • Sardegna 0,78
  • Sicilia 0,93
  • Umbria 0,8
  • Valle d’Aosta 0,83
  • Emilia Romagna 0,98
  • Friuli Venezia Giulia 0,96
  • Marche 0,99.

In zona arancione:

  • Basilicata 1,09
  • Calabria 1,09
  • Liguria 1,07
  • Lombardia 1
  • Puglia 1
  • Veneto 1,07.

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un sopralluogo all’Ospedale del Mare a Napoli, attacca però la ripartizione dell’Italia in zone di rischio. “Zona gialla, zona rossa, arancione. Un giorno sì e un giorno no. Cose demenziali. Se chiedete a me oggi in che zona siamo, non ve lo so dire. Figuratevi un povero cristo di operatore commerciale, un albergatore che deve pensare. Servono scelte chiare ed applicabili, altrimenti con le mezze misure allunghiamo i tempi dell’epidemia mandiamo al manicomio un Paese intero”, ha aggiunto De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Torna alla home