Attualità

Un premio dedicato al cilentano Leo De Berardinis

Un premio dedicato a Leo De Berardinis. L'iniziativa del Teatro di Napoli è dedicata agli Under 35. Ecco i progetti ammessi

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2021

Leo de Berardinis

Un premio in ricordo di Leo De Berardinis, attore, regista e drammaturgo nativo di Gioi. L’evento è organizzato dal Teatro di Napoli – Teatro Nazionale ed è dedicato agli Under 35. La giuria composta da Roberto Andò, direttore del Teatro di Napoli, Viola Ardone, scrittrice, Mimmo Basso, direttore operativo del Teatro di Napoli, Maurizio Braucci, scrittore e sceneggiatore, Ippolita di Majo, sceneggiatrice e autrice, Davide Iodice, regista di teatro – ha ammesso alla seconda fase della manifestazione 14 progetti.

Ecco l’elenco:

BRAZIL, AGLI OCCHI DI DIO – drammaturgia e regia di Elena Margaret Starace;
CAINI – drammaturgia e regia di Mario De Masi;
GELO – drammaturgia e regia di Domenico Ingenito;
GIUSEPPINA LA CANTANTE OVVERO IL POPOLO DEI TOPI – drammaturgia e regia di Laura Ottieri;
LEMONS LEMONS LEMONS LEMONS – di Sam Steiner, progetto/adattamento/regia di Davide Pascarella;
LE BUSTE – drammaturgia e regia di Gennaro Esposito;
MINORANZE – L’IMPASTO DELLA DOMENICA – drammaturgia e regia di Sharon Amato;
OCCIDENTE – drammaturgia di Dario Postiglione, regia di Giuseppe Maria Martino;
OPERA DIDASCALICA – drammaturgia e regia di Alessandro Paschitto;
PALAZZI DI CRISTALLO – drammaturgia e regia di Valerio Pietrovita;
PE NA LISCA E LINO – drammaturgia e regia di Fabio Di Gesto;
PLAY – drammaturgia di Daniela Montella, regia di Gianni Nardone;
QUEL CHE RESTA DELLA CARNE – drammaturgia e regia di Daniele Marino;
UNDER THE INFLUENCE – drammaturgia e regia di Gianmaria Borzillo.

Gli artisti selezionati esporranno frammenti o parti dei loro progetti in forma diretta e performativa il 16 febbraio 2021.

La Giuria sceglierà quindi, in forma collegiale, i progetti vincitori del Premio. 

Il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale finanzierà ciascun progetto vincitore con un sostegno economico per un valore massimo di 30.000 euro e seguirà i progetti attraverso un tutoraggio produttivo. 

Saranno selezionati 3 progetti di nuova creazione, due dei quali saranno programmati dal Teatro di Napoli, e uno, selezionato per il suo particolare carattere interdisciplinare, sarà programmato al Museo Madre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home