Approfondimenti

Come formarsi per trovare lavoro grazie ai corsi del CEF

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2021

Il mondo del lavoro negli ultimi anni è diventato sempre più competitivo e sono ancora moltissimi gli italiani che non riescono a trovare un impiego. L’arrivo del Covid non ha certo semplificato le cose e anzi, ha reso tutto ancora più complicato per i disoccupati, che si sono visti chiudere in faccia diverse porte negli ultimi mesi. D’altronde, con le aziende in crisi e moltissime attività chiuse, riuscire a farsi assumere ora come ora si rivela spesso una vera e propria impresa.

Sulla situazione nel prossimo futuro non possiamo avere grandi certezza, ma una cosa è sicura: i corsi di formazione professionale proposti dal CEF rappresentano oggi una risorsa davvero importante per chi è in cerca di un nuovo impiego. Sono infatti stati ideati appositamente per rispondere alle esigenze delle stesse aziende, che spesso faticano a trovare il profilo giusto da integrare nel proprio organico. Oggi infatti sono cambiati i requisiti e le skills richieste in ambito professionale ed il fatto di aver seguito un corso di formazione aggiornato e completo può fare la vera differenza in fase di colloquio.

Metodo FAD: il più gettonato del momento

Investire nella propria formazione è dunque importante, ma bisogna anche trovare il tempo per seguire le lezioni e non sempre questo è possibile. Grazie però ai corsi proposti dal CEF (Centro Europeo di Formazione) è possibile conciliare i propri impegni con lo studio, in modo da non dover rinunciare a nulla. Il metodo FAD (formazione a distanza) infatti consente di frequentare il corso professionale senza troppi vincoli, nel senso che ci si può organizzare come si desidera. Le lezioni sono tenute da docenti professionisti e si possono seguire da casa propria in tutta comodità: basta avere un PC ed una connessione ad internet.

Il metodo della formazione a distanza è ormai stato riconosciuto ufficialmente e dunque gli attestati forniti dal CEF sono validi al 100%.

Non solo teoria: anche la pratica è importante

Quando ci si iscrive ad un corso professionale bisogna sempre verificare che siano previste delle ore di lezioni pratiche o dei tirocini. Questo perché spesso e volentieri il candidato ideale per un’azienda deve essere in possesso di una minima esperienza nel settore. Ecco perché CEF propone corsi formativi che puntano molto non solo sulle competenze teoriche ma anche su quelle pratiche. Inoltre, grazie alle numerose collaborazioni con aziende e personaggi famosi, il CEF è ormai riconosciuto a livello nazionale come un istituto di formazione di alto livello.

Formarsi nel giusto settore per trovare lavoro più velocemente

Va detto che al giorno d’oggi è molto più semplice trovare lavoro in determinati settori piuttosto che in altri ed è per questo che il CEF propone corsi di formazione specifici in quegli ambiti che presentano maggiori opportunità. Da quello per diventare chef a quello per assistenti alla persona, dal master per addestratore cinofilo al corso per assistente all’infanzia, le proposte formative del CEF tengono sempre in considerazione il mercato del lavoro. Iscriversi dunque ad uno di questi corsi significa avere maggiori possibilità di trovare un impiego.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home