Alburni

Vibonati, momenti conviviali nonostante le restrizioni: “chi ha partecipato contatti l’Asl”

9 nuovi casi a Capaccio Paestum, una vittima a Castellabate. Aumentano i casi ad Aquara. La mappa dei contagi

Gennaro Maiorano

7 Gennaio 2021

Sono 8 i contagi nel comune di Vibonati. Un numero cresciuto negli ultimi giorni a partire dal riscontro della positività di un giovane del posto. In paese si susseguono le voci di un probabile momento conviviale tenutosi nei giorni scorsi e al quale, nonostante le restrizioni avrebbero preso parte più persone. Potrebbe essersi diffuso qui il contagio e, se così fosse, serio sarebbe il rischio che nelle prossime ore emergono ulteriori positivi. Ecco perché il sindaco Franco Brusco ha voluto rivolgere un accorato appello invitando al senso di responsabilità, collaborazione e rispetto delle norme.

Poi ha aggiunto:
Voci insistenti si susseguono su momenti di convivialità, avvenuti negli scorsi giorni nel nostro comune, per cui chiediamo a chiunque ne fosse stato interessato a comunicarlo, senza alcun timore, direttamente al Dipartimento di Prevenzione dell’Asl (e-mail: dp.uopc71_72@aslsalerno.it), per scongiurare il dilagarsi di un contagio pericolosissimo per i nostri anziani e per l’ intera comunità, soprattutto in questo periodo, coincidente con i festeggiamenti del nostro Santo Patrono”.

Sapere chi è entrato in contatto con persone positive ci permetterà di individuare  e di spegnere sul nascere  eventuali focolai, che potrebbero svilupparsi. Tutto ciò  non vuole essere una caccia alle streghe, per additare e colpevolizzare chi ha, involontariamente, contratto e contribuito alla trasmissione del Covid19.
Invitiamo le famiglie delle persone raggiunte dal provvedimento di quarantena fiduciaria a rispettarlo, restando a casa, in attesa dell’esito del tampone”
, ha concluso il primo cittadino.

Intanto, è stato richiesto all’ASL di Salerno e al Dipartimento di Prevenzione di organizzare, nei prossimi giorni, uno screening di massa per arginare l’aumento dei contagi e  individuare eventuali asintomatici. 

È stato disposto uno screening anche a Bellosguardo, comune dove pure sono emerse delle positività. L’appartamento è il prossimo 9 gennaio. Focolaio ad Aquara: 11 i contagiati, gli ultimi sono due anziani e la loro badante.

Resta preoccupante anche la situazione dell’ Ospedale di Roccadaspide dove pure si segnalano diversi contagi. Torna a salire il numero positivi a Capaccio Paestum, 9 nuovi casi ma ci sono anche 10 guariti. Nessun nuovo caso ma una vittima a Castellabate, si tratta di Antonio Simonelli. 1 guarito a Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Torna alla home