Attualità

Castelnuovo, ora è ufficiale: l’impianto di compostaggio non si farà

Archiviato l'iter, territorio tira sospiro di sollievo dopo le polemiche dei mesi scorsi

Carmela Di Marco

6 Gennaio 2021

CASTELNUOVO CILENTO. Ora è ufficiale: l’impianto di compostaggio di Castelnuovo Cilento non si farà. L’iter si è concluso con il decreto regionale di archiviazione dell’istanza del Comune di Castelnuovo Cilento per il rilascio del provvedimento di VIA integrata con la Valutazione di Incidenza. La Regione aveva già provveduto nel dicembre scorso a revocare il finanziamento concesso nel 2017 nell’ambito dei fondi FSC 2014-2020 (circa 10milioni di euro).

Il passo indietro era stato fatto proprio dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Eros Lamaida che nell’ottobre scorso, nell’ambito della seconda riunione della conferenza di servizi, aveva ritirato l’istanza di rilascio del provvedimento di Via propedeutico all’avvio dei lavori. Ora lo staff Valutazione Ambientale ha posto definitivamente fine alla vicenda.

Il dietrofront di Castelnuovo lasciò molti sorpresi: il Comune di Castelnuovo Cilento, infatti, era stato al centro di tantissime polemiche per la decisione di realizzare un impianto di compostaggio sul proprio territorio, sia da parte di associazioni ambientaliste che dei comuni limitrofi, su tutti quello di Salento. Non solo: alcuni cittadini riuniti in un comitato avevano manifestato la loro contrarietà all’opera. Sotto accusa il sito scelto, le dimensioni dell’impianto (ben oltre il fabbisogno del solo comune di Castelnuovo Cilento), infine si era contestata la necessità di far transitare dei camion con i rifiuti nel centro abitato. Nonostante questo fino allo scorso autunno l’amministrazione aveva scelto di non interrompere l’iter. Poi l’improvviso dietrofront.

Nei verbali, emersi soltanto successivamente, sono stati compresi i motivi. L’ente ha sottolineato “criticità importanti riguarda alla idoneità dell’intervento, manifestate dall’autorità di bacino”. Le menzionate criticità riguardano la stabilità dell’area. Di qui la decisione di ritirare fare un passo indietro.

Tuttavia lo stesso Lamaida aveva poi chiesto allo staff Valutazioni Ambientali di Napoli la modifica del verbale della riunione della CdS del 14-10-2020 e la sospensione del procedimento anziché la sua estinzione. Praticamente revocava la sua rinuncia, fatta in modo plateale e pubblico durante quella riunione della Conferenza di Servizi.
Questo nuovo ripensamento del Sindaco di Castelnuovo è stato bloccato dallo STAFF che, con la nota già citata del 10 novembre scorso, rigettava le sue istanze e confermava l’estinzione del procedimento per “cessato interesse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Torna alla home