Attualità

Oggi terminano le vaccinazioni agli ospedali di Vallo e Agropoli

Eseguiti oltre 600 vaccini

Carmela Santi

5 Gennaio 2021

Sarà chiusa entro oggi la prima fase della campagna vaccinale all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Il presidio sanitario del centro cilentano è stato il più virtuoso dell’Asl Salerno per numero di vaccini effettuate nei primi giorni di campagna vaccinale. Nella giornata di ieri erano 640 anni gli operatori sanitari vaccinati. Per oggi sono in programma gli ultimi 200 vaccini da eseguire tra il presidio di Vallo e Agropoli.

Un bel risultato per la realtà sanitaria del Cilento che in cinque giorni chiude la vaccinazione, per poi ripartire tra dieci giorni per i richiami. Già nella serata di lunedì al termine del quarto giorno, il San Luca con il suo punto vaccinale aveva fatto registrare numeri importanti. Ben 413 i sanitari vaccinati, un numero superiore anche al al Ruggi di Salerno dove fino a lunedì sera erano stati eseguiti 354 vaccini. A Battipaglia 114 vaccini, a Nocera Inferiore 33, ed infine a Polla 28. Al “Luigi Curto” nella giornata di ieri sano state eseguite altre 60 vaccinazioni per un totale di 90 persone vaccinate.

Le vaccinazioni al San Luca, ma anche negli altri tre punti vaccinali dell’Asl di Salerno, Nocera Battipaglia, Polla sono iniziate la scorsa settimana. Il 31 dicembre le prime somministrazioni. Tra sabato ed ieri sono stati sottoposti a vaccini anche i sanitari del presidio di Agropoli che con Vallo compone un unico Dea.

Soddisfatto del lavoro svolto il direttore Sanitario del San Luca Adriano De Vita “avevamo organizzato tutto nei minimi dettagli ma il risultato è andato oltre le nostre aspettative. Abbiamo avuto anche una straordinaria adesione da parte degli operatori sanitari”. Responsabile della campagna vaccinale è stata nominata la dottoressa Teresa De Pascale, con il coordinatore Antonio Tomei e il supporto del dottore Luigi Gallo responsabile delle Sale Operatorie. I sanitari vaccinati stano tutti beni, solo leggere reazioni dovute per lo più allo stato emotivo. Tra i primi vaccinati anche amministratori cilentani che lavorano presso il presidio ospedaliero. Vaccinato il direttore sanitario De Vita che è sindaco di Novi Velia, Antonio Aloia primo cittadino di Vallo e responsabile dell’Utic Cardiologia, Eros Lamaida e Carmine Laurito sindaci di Castel Nuovo Cilento e Cannalonga entrambi dirigenti medici , Raffaele Mondelli, sindaco del Comune di Omignano, ed Enrico Gnarra primo cittadino di Omignano entrambi operatori sanitari dell’Ospedale San Luca.

“Il vaccino rappresenta una speranza – dice Mondelli – vaccinarsi é fondamentale per noi, per le persone che amiamo e per la comunità in cui viviamo”. “Oggi ho fatto il vaccino – le parole di Gnarra – Vaccinarsi significa voler bene a se stessi e agli altri. Facciamolo tutti!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Torna alla home