Attualità

Capaccio Paestum, operai Paistom: scontro tra sindacati

La Fisi accusa il Comune dei mancati pagamenti ai dipendenti, Fiadel e Flaica prendono le distanze e promuovono il dialogo

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2021

Municipio Capaccio Paestum

Sull’Azienda speciale Paistom di Capaccio Paestum è scontro tra i sindacati. Ad innescare il dibattito era stata la Fisi dopo che il sindaco Franco Alfieri, in consiglio comunale, aveva affermato che l’agenzia interinale che presta i lavoratori alla Paistom per conto del Comune non aveva fatturato le ultime prestazioni e pertanto non era stato possibile effettuare i pagamenti per i dipendenti a tempo indeterminato.

Dichiarazioni bollate come false dal sindacato secondo cui «I dipendenti non sono a tempo indeterminato né con il Comune e né con l’Azienda Speciale Paistom e sono costretti a firmare ulteriori contratti mensili a tempo determinato con l’Azienda utilizzatrice e che, oramai da anni, passano da una agenzia interinale all’altra con passaggi di cantiere continui ed in violazione di legge ed in somministrazione fraudolenta, in quanto l’azienda utilizzatrice simula il rapporto di somministrazione lavorativo».

La Fisi lamentava il mancato pagamento di Tfr e quattordicesima oltre ad altri emolumenti. «Abbiamo già esposto nel periodo delle elezioni regionali e comunali del 2020 che esse sono a forte rischio di corruzione e di voto di scambio: nel periodo elettorale sono , infatti, aumentate in queste aziende le assunzioni…sarà un caso? Intanto aspettiamo che la Magistratura faccia chiarezza», aveva detto il segretario della Fisi Rolando Scotillo.

Di tutt’altro avviso, però, sono Fiadel e Flaica che promuovono un dialogo con l’amministrazione Alfieri. «Dopo aver appreso della dichiarazione del sindacato Fisi, che ha messo in discussione il sindaco Alfieri e il presidente Miano, prendiamo le distanze in quanto non corrisponde a verità». Così in una nota congiunta Angelo Rispoli (Fiadel) e Gerardo Rosanova (Flaica Cub Salerno).

«Da anni aspettiamo l’assunzione dei lavoratori da parte della Paistom, società partecipata del Comune di Capaccio Paestum. Diamo atto che la nuova amministrazione Alfieri e il cda presieduto dal presidente Miano, in collaborazione con la consigliera politica Alfonsina Montechiaro, interlocutrice tra sindacato, azienda e Comune, non si è dichiarata contraria al nostro progetto di dare una stabilità occupazionale, dicendosi invece sempre pronti ad affrontare in tempi brevi il nodo della stabilità occupazionale. Altro nodo nevralgico – concludono – riguarda il passaggio di cantiere tra la nuova società interinale, GI Group, e la società uscente Osmosi. Abbiamo chiesto, a garanzia delle maestranze, e messo a verbale, di non liquidare la Osmosi fino all’erogazione delle competenze di fine rapporto di lavoro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home