Attualità

Agropoli: è il dottore Giuseppe Della Pepa il primo vaccinato

Neurochirurgo del Gemelli, il giovane medico cilentano si è sottoposto a vaccinazione nel giorno di Capodanno

Redazione Infocilento

2 Gennaio 2021

AGROPOLI. Si è vaccinato nel giorno di Capodanno. Ha scelto di farlo per salvaguardare la sua vita e soprattutto quella dei sui pazienti Giuseppe Maria Della Pepa, medico agropolese in servizio presso il Policlinico Gemelli di Roma.
Un gesto di responsabilità visto il ruolo che occupa. Il dottore Della Pepa, infatti, è un neurochirurgo e a dispetto dell’età – 37 anni – ha già acquisito indubbia fama nel settore. Tra i riconoscimenti ottenuti è da ricordare il Premio Europeo SINch “Beniamino Guidetti” 2017, assegnato dalla Società Italiana Neurochirurgia alla miglior pubblicazione dell’anno in tema di malattie neurodegenerative.

InfoCilento - Canale 79

Giuseppe Della Pepa l’ostilità del covid l’ha conosciuta, non soltanto in corsia ma anche in famiglia. Per questo non ha esitato a vaccinarsi e a renderlo noto, sfoggiando con orgoglio il “distintivo” dei vaccinati del Gemelli.

Da parte sua un segnale importante nei confronti di quanti, soprattutto sui social, vestono i panni dell’esperto mostrando diffidenza verso un vaccino che potrebbe essere risolutivo per riuscire a sconfiggere un virus che ha sotto scacco il mondo intero da un anno.

Intanto in Italia sono oltre 45mila le vaccinazioni anti Covid effettuate. L’aggiornamento è disponibile nel report del sito del governo ed è aggiornato alle 23.30 dell’1 gennaio 2021.
3000 i vaccinati in Campania; il Lazio è la regione che ha somministrato più dosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Torna alla home