Cilento

Il sondaggio: bilancio di fine anno, cosa butteresti e cosa salveresti di questo 2020?

I risultati

Chiara Esposito

31 Dicembre 2020

Bentrovati con l’ultimo sondaggio dell’anno.
La fine di questo 2020 è ormai alle porte e noi di InfoCilento, non potevamo che tirare un po’ le somme di questo anno difficile, assieme a voi lettori.
Vi abbiamo chiesto, in chiave ironica, cosa eliminereste e cosa salvereste dell’ anno appena trascorso.

Attraverso il classico gioco di “chi butteresti giù dalla torre?”, tra le opzioni mascherina, didattica a distanza e zona rossa, arancione e gialla, plebiscito di voti per la tanto “odiata” mascherina (che ricordiamo a tutti di indossare, sempre!).

“Via la mascherina, per noi quattrocchi è complicato tenerla” ironizza Laura.
Più critica invece Teresa che scrive: “L’ Italia multicolor non mi ha permesso di passare le vacanze al Sud con la mia famiglia. Ma quanti hanno rispettato le regole come me?”

Al contrario invece, alla domanda “cosa salveresti di questo 2020?”, stravotata l’opzione “Amici, pochi ma buoni” che ha quindi avuto la meglio su, lockdown in famiglia e vaccino.

“Gli amici veri, anche se distanti, restano sempre vicini” afferma il giovane Luca.
“Finalmente il vaccino” dice Carmela.

Cari lettori, siamo giunti alla fine di questo anno complicato per tutti. In questi mesi abbiamo cercato di raccontare tutto quello che accadeva intorno a noi, con rispetto e consapevolezza. Grazie per esserci sempre stati, per tutte le dimostrazioni di stima e di affetto, ma anche per le critiche, che si sa, servono a crescere e a migliorarsi ancora di più.
Che l’anno nuovo possa essere un anno di ripresa, di emozioni e gioie vissute. Che possa riportare sorrisi ed abbracci, quelli veri.
A voi tutti, sinceri auguri di buon anno e…al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home