Alburni

Frana su Sp12 ad Ottati: presto la riapertura

Presto la strada potrebbe riaprire al traffico e le famiglie evacuate rientrare in casa

Katiuscia Stio

31 Dicembre 2020

OTTATI. “I lavori, che proseguono spediti, compatibilmente alle condizioni metereologiche di questi giorni, dovrebbero consentirci entro il 6 Gennaio p.v. il ripristino della viabilità, anche solo a senso unico alternato, e il rientro nelle abitazioni delle Famiglie evacuate”. Lo ha detto ieri in consiglio comunale il sindaco di Ottati Elio Guadagno in riferimento alla chiusura della Sp12.

Lo scorso 10 dicembre dei grossi massi caddero sulla carreggiata dopo aver divelto le barriere le protezione, minacciando anche le case. Il Comune e gli altri enti, subito si sono messi in moto per la messa in sicurezza della zona.

“L’impresa incaricata ha effettuato una prima attività di pulizia del materiale roccioso e ligneo presente ed in equilibrio precario, e sta provvedendo all’installazione di una barriera paramassi a valle, simile a quella esistente – ha detto Guadagno – Successivamente a ciò, si avrà il disgaggio massivo di ulteriore materiale roccioso, ponendo a riparo definitivamente quanto presente a valle, quindi la pubblica e privata incolumità, e l’installazione di barriere paravalanghe ex novo”.

“Meno di un mese per risolvere un evento di dimensioni straordinarie e che mai, fortunatamente, ha interessato prima il Nostro Comune.
Abbiamo lavorato senza sosta – osserva il primo cittadino – Le abbiamo provate di ogni. E ne abbiamo sentite di ogni, come giusto che sia, essendo in Democrazia.
Ma sono i fatti a farla da padrone ed i fatti narrano che, nonostante la pioggia, nonostante il difficile reperimento del materiale speciale e necessario alla realizzazione dei lavori, anche in virtù delle festività natalizie in corso, la Befana ci regalerà la normalità!
Una parvenza di normalità, perché ci toccherà continuare a badare al nemico subdolo che da ben 10 mesi tiene banco nel Globo e che ci ha insegnati l’essenzialità. Ed è per l’essenzialità del momento che si è deciso di non abbellire il Nostro paese con le luminarie nei giorni natalizi, riservando tali fondi al ristoro delle Attività evacuate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home