Cilento

Riapertura delle scuola: ad Agropoli genitori divisi

Il 4 gennaio raccolta firme per la didattica in presenza

Fiorenza Di Palma

2 Gennaio 2021

AGROPOLI. La ripresa della didattica in presenza rappresenta una delle questioni che sta creando maggiore dibattito in Italia. La Campania è la regione dove la scuola ha subito le maggiori restrizioni; il mese di dicembre si è chiuso con la sola apertura delle scuole dell’infanzia e delle prime due classi della primaria. Gennaio non sarà diverso. Il Governatore Vincenzo De Luca, infatti, ha chiarito che le scuole non riapriranno dopo l’Epifania.

Qualche informazione in più l’ha data l’assessore Lucia Fortini che ha previsto un piano per la riapertura scaglionata che proseguirà fino al 25 gennaio.

A seguire con particolare attenzione la vicenda sono alcuni genitori di Agropoli che nei giorni scorsi hanno formato un comitato e avviato una raccolta firme per chiedere la ripresa della didattica in presenza. Lunedì prossimo (4 gennaio) è prevista anche una raccolta firme.

“E’ importante che la cittadina dimostri che la scuola è una priorità, che nessun bambino deve rimanere indietro. Cerchiamo di sperare la paura, limitiamo le uscite inutili, manteniamo alto il senso civico”, è l’appello dei promotori della sottoscrizione secondo cui la scuola è oggi un luogo sicuro.

Tuttavia sul caso non mancano polemiche e con il passare dei giorni sono sempre di più mamme e papà che si mostrano ostili al rientro in aula. Altri, invece, chiedono maggiori investimenti su sicurezza e organizzazione prima di riaprire.

A Capaccio Paestum, dove le scuole sono rimaste aperte, quasi il 50% dei bambini non frequenta la lezioni in aula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home