Cilento

Agropoli, l’iniziativa dei 5 Stelle: l’albo pretorio “diventa pop”

L'iniziativa dei 5 Stelle all'insegna della trasparenza

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2020

Oggi i cittadini di Agropoli hanno una nuova opportunità per mantenersi aggiornati sulle novità del proprio Comune, sulle delibere e le ordinanze pubblicate dall’amministrazione locale. Arriva l’“Albo Pop”, un progetto open-source diffuso in tutta Italia che consente di condividere le novità dell’Albo Pretorio comunale in una modalità più semplice e pratica, tramite un canale pubblico di Telegram.

“Non sarai tu a leggerlo, ma sarà lui a scriverti”, questo il motto del progetto, una modalità per rendere più trasparente gli atti pubblicati dalla pubblica amministrazione comunale, un modo per far conoscere facilmente e rapidamente ai cittadini le nuove delibere di Giunta e le nuove ordinanze del Sindaco (e non solo).

Tutti possono accedere al canale Telegram dell’AlboPop di Agropoli e mantenersi aggiornati sulle novità, basta accedere a questo link https://t.me/alboAgropoli dopo aver scaricato l’app gratuita di messaggistica per il proprio smartphone (Android o iOS).

Grazie al progetto AlboPop, abbiamo reso l’albo pretorio del Comune di Agropoli più pop, più vicino ai cittadini, con una modalità molto più facile e smart per consultarlo e aggiornarsi” fa sapere il gruppo agropolese di cittadinanza attiva,  Cittadini 5 Stelle di Agropoli, che ha sviluppato e messo a disposizione di tutti tale strumento (anche se non in veste ufficiale).

Per maggiori informazioni sul progetto, visita la pagina ufficiale https://albopop.it/comune/agropoli/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Torna alla home