Attualità

Cilento: fondi per sostenere le piccole e micro imprese artigianali e commerciali

L’istanza dovrà pervenire entro il 30 dicembre 2020

Antonio Pagano

29 Dicembre 2020

Municipio Perito

I Comuni di Omignano, con a capo il sindaco Raffaele Mondelli, Gioi, guidato dal sindaco Maria Teresa Scarpa, Perito, retto dal sindaco Carlo Cirillo,  Montano Antilia, guidato dal sindaco Luciano Trivelli,  Alfano , con a capo il sindaco Elena Anna Gerardo, e Laurito, guidato dal sindaco Vincenzo Speranza, hanno scelto di sostenere le piccole e micro imprese artigianali e commerciali, mediante un contributo economico a fondo perduto una tantum con i fondi stanziati dallo Stato per i Comuni delle Aree interne.

L’avviso pubblico è volto a fornire una tempestiva risposta alle piccole e micro imprese anche al fine di fronteggiare le difficoltà correlate all’epidemia di Covid-19, semplificando i tempi, la complessità del processo di istruttoria e di erogazione secondo l’indirizzo disposto del DPCM. L’istanza dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 30/12/2020.

“Come Amministrazione Comunale ci siamo da subito attivati per l’emanazione del bando per consentire alle imprese, ai negozi e alle attività del nostro territorio, di poter accedere ai contributi a fondo perduto con le risorse assegnate dallo Stato ai Comuni delle Aree Interne – sottolinea il sindaco di Omignano, Mondelli – L’erogazione di questi finanziamenti è sicuramente un’importante boccata di ossigeno per le nostre attività produttive che stanno subendo gli effetti della pandemia. La dotazione finanziaria complessiva assegnata al Comune di Omignano è di € 75.983,00, così ripartita nel triennio 2020-2022: € 32.564,00 per l’anno 2020; € 21.710,00 per l’anno 2021; € 21.710,00 per l’anno 2022.”

Anche Gioi per il triennio 2020/2022 è beneficiario di fondi da erogare a commercianti e artigiani con sede nel Comune per spese di gestione e/o per investimenti nella propria attività. L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione è pari a €.27.551,00, a valere sulla quota della prima annualità. Per le annualità 2021/2022, l’importo annuale è pari ad €18.367,00 e per l’impegno di tali fondi sarà predisposto un apposito bando a cui potranno partecipare anche le attività di nuova costituzione.

A Perito invece l’importo corrispondente alla prima annualità del contributo statale è di 23.208,60 euro. A Montano, poi, è di 37.122,00 euro la quota della prima annualità; a questi, vanno aggiunti 49.496,00 euro per le annualità 2021/2022 con la stessa destinazione. Ad Alfano, il contributo a valere sul fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali assegna all’ Ente per l’annualità 2020 €. 24.652,00, per l’annualità 2021 €. 16.435,00 e per l’annualità 2022 €.16.435,00. “Si ricorda alle piccole e medie imprese artigiane e commerciali operanti sul territorio comunale di Laurito che, entro le ore 14:00 del 08/01/2021, potranno richiedere il contributo a fondo perduto una tantum derivante dal Decreto del Presidente del Consiglio del 24/09/2020″, fanno sapere da palazzo di città. Nelle ultime ore, infine, anche Ispani ha pubblicato il bando.

Oltre a questi Comuni anche altri aderiranno al bando per l’erogazione di fondi da destinare a commercianti e artigiani per spese di gestione e/o per investimenti nella propria attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Torna alla home