Cilento

Orria, Mauro Inverso annuncia: “Non sarà ricandidato”

Mauro Inverso: "sono stato onorato di essere Sindaco di queste Comunità e lo sarò sino all’ultimo istante del mio mandato"

Sergio Pinto

29 Dicembre 2020

ORRIA. “Siamo prossimi alla conclusione del mandato elettorale. Sono stati 5 anni intensi ed impegnativi, dove abbiamo cercato di realizzare e di programmare per i prossimi anni, con spirito di appartenenza, umiltà ed abnegazione, quanto di più importante le nostre Comunità avessero bisogno in ogni settore”. Così Mauro Inverso, sindaco di Orria, ha descritto i suoi quattro anni e mezzo da primo cittadino in una lettera aperta indirizzata ai cittadini per gli auguri di Natale. Tanti i punti toccati da Inverso che ha approfittato dell’occasione anche per annunciare che non sarà ricandidato.

“Questi sono i miei ultimi auguri da Sindaco – ha detto, confermando voci che si erano già diffuse da tempo – Sono stato onorato di essere Sindaco di queste Comunità e lo sarò sino all’ultimo istante del mio mandato. E’ stata una stagione della mia vita intensissima, densa di passioni, di tensioni, con qualche inevitabile rimpianto ma con tanti ricordi bellissimi che porterò per sempre dentro di me. Non si può, per cinque anni, svolgere un incarico così totalizzante come quello di Sindaco se non si amano intensamente le Comunità che si è chiamati ad amministrare. Ecco io ho amato molto e amo Orria, le frazioni ed i loro abitanti e credo che questo sentimento sia in qualche modo ricambiato, o almeno mi piace pensare così. È stato davvero bello vivere questa esperienza, essere parte di una fase della storia nella quale, magari per un momento, presente e futuro si intrecciano e si abbracciano, nella quale un luogo si trasforma, torna a nuova vita senza perdere la propria anima. Vivere da dentro, come Sindaco, questa speciale stagione è stato molto di più che un onore. E’ stato un privilegio”.

Il sindaco Inverso ha voluto anche soffermarsi sull’inchiesta giudiziaria che lo ha coinvolto chiedendo scusa per i fatti “che hanno fatto risaltare
sui media e sui social il Comune di Orria per argomenti non di natura amministrativa ma giudiziari, dando un’immagine negativa del nostro amato Comune”.

“Mi sento di affermare che in questi 4 anni e mezzo da Sindaco, ho sempre svolto il mio ruolo nel rispetto delle regole, ben distinguendo il ruolo di amministratore dal ruolo di chi è deputato alla gestione della cosa pubblica senza mai interferire nell’operato dei funzionari”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Torna alla home