Alburni

Frana di Ottati: al via i lavori

Frana di Ottati, decine di famiglie attendono di rientrare nelle proprie abitazioni

Katiuscia Stio

22 Dicembre 2020

OTTATI. Una buona notizia per la comunità alburnina. Sono iniziati questa mattina i lavori di somma urgenza per garantire la messa in sicurezza della Sp12 e delle case presenti in zona. Lo ha annunciato il sindaco di Ottati, Elio Guadagno.
«Confidiamo di far rientrare i Cittadini negli immobili evacuati e di riaprire il transito pedonale e veicolare nel tratto urbano della SP12, seppur a senso unico alternato, il prima possibile», ha detto Guadagno.

InfoCilento - Canale 79

Frana di Ottati: famiglie evacuate attendono di rientrare a casa

Si spera in un regalo di Natale per quanti, da ormai quasi due settimane, hanno dovuto lasciare la propria abitazione. L’evento franoso che ha rischiato di trasformarsi in dramma risale allo scorso 10 dicembre. Intorno alle 8 del mattino dei grossi massi si sono staccati dal costone roccioso adiacente la carreggiata.
Dopo aver sfondato le barriere di protezione sono finiti su via XXIV maggio (la Sp12).

Per fortuna in quel momento non transitava nessuno altrimenti sarebbe stata una tragedia. Una trentina di persone sono state evacuate, le attività chiuse, così come la strada. Un danno non indifferente non solo per le famiglie coinvolte ma per tutto il paese.

I disagi

Tramite la Sp12, infatti, è possibile raggiungere la guardia medica di Sant’Angelo a Fasanella ma anche altre località di Ottati. Il Comune si è mosso ottenendo dall’Asl l’attivazione di un’ambulanza h24 in paese e mettendo a disposizione una navetta per il cimitero in questi giorni di festa.

Frana di Ottati, i lavori

Ora, finalmente, prenderanno il via i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso. Saranno ripristinate le barriere e si procederà al disgaggio dei massi ancora pericolanti.

Un primo importante intervento che permetterà di tornare alla normalità. Un intervento più complesso è già programmato da tempo.

Il Comune di Ottati, infatti, può contare su un finanziamento di 4 milioni di euro. Per una serie di intoppi i lavori non so

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindi anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Torna alla home