Cilento

VIDEO | A Pollica il “Presepe della Speranza”

Realizzato dall'artista Maris Schiavo e finanziato dalla Pro Loco di Pollica e dal Terz'Ordine Francescano

Redazione Infocilento

22 Dicembre 2020

A Pollica il “Presepe della Speranza“. Si tratta di una iniziativa promossa dalla Pro Loco con la collaborazione del Terz’ordine Francescano e realizzata dalla poliedrica artista pollichese Maris Schiavo, consigliera della Pro Loco, che ha ritagliato e dipinto magistralmente le sagome di tutti i personaggi del presepe.
La scelta di realizzare un “Presepe della Speranza” non è casuale considerato il periodo in cui stiamo vivendo.

Neanche la location è stata scelta a caso: si tratta infatti di un luogo simbolo del paese: il Convento Francescano Santa Maria delle Grazie. Quest’ultimo è da sempre custodito dai figli di San Francesco, patrono d’Italia, il “padre” del presepe, colui che diede vita nel 1223 a Greccio alla prima rappresentazione Natività.

Il convento, con grande dispiacere della comunità, è chiuso da tempo per accertamenti strutturali e quindi, si è deciso di collocare il Presepe proprio in questo punto, per dare nuova vita a questo meraviglioso luogo con l’auspicio che che le porte della struttura possano quanto prima riaprirsi, e con essa un nuovo inizio, una nuova vita per Pollica e per l’Italia intera.

Non manca, ovviamente, tra i personaggi, San Francesco, a ricordare i tanti frati che si sono susseguiti negli anni, e Padre Severo l’ultimo dei Frati che ha dimorato, anche se saltuariamente nel convento, l’ultimo dei frati che ha tenuto accesa la luce della speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home