Attualità

Lustra, dal comune un dono per tutte le famiglie

«Vorrei riuscire a comunicarvi, con questo piccolo gesto, un caloroso messaggio di augurio che viene dal profondo del cuore»

Arturo Calabrese

21 Dicembre 2020

Un pandoro per ogni nucleo familiare. È questo il regalo che l’amministrazione comunale di Lustra ha voluto fare ai propri concittadini. Il dolce tipico del Natale, diventato un simbolo anche della tavolate cilentane, è stato accompagnato da un’accorata missiva scritta dal primo cittadino Luigi Guerra insieme alla squadra amministrativa.

«Carissimi Concittadini – si legge – intendo porgervi i più fervidi auguri di Buon Natale e di felice anno nuovo. Mai come quest’anno le feste giungono in un periodo di tensioni, preoccupazioni e incertezze. Vorrei riuscire a comunicarvi, con questo piccolo gesto, un caloroso messaggio di augurio che viene dal profondo del cuore e che arriva a tutta la mia comunità. Sarà un Natale diverso da tutti gli altri, purtroppo. Come tutti sappiamo, stiamo vivendo un momento difficile che non consentirà a tante nostre famiglie di vivere le festività con la serenità che invece meriterebbero».

«Le nostre abitudini sono cambiate – continua la lettera – la nostra quotidianità è cambiata; questo Natale, oltre ad essere un momento di gioia, di altruismo e di amore, deve essere soprattutto un Natale di grande responsabilità. Una grande responsabilità soprattutto nei confronti di quei nostri cari concittadini che hanno combattuto e continuano a combattere la pandemia che ci sta affliggendo. Ed è qui che tutta la comunità di Lustra ha dato il meglio di sé mostrando unità, determinazione, forza e comportamenti corretti nell’affrontare la situazione nel migliore dei modi. Il mio messaggio di augurio vuole rivolgersi specialmente a anziani e bambini, le categorie più deboli della nostra comunità. Tra le cose che rendono il Natale una festa magica è sicuramente la presenza dei bambini che, con i loro sogni, la loro dolcezza e la loro fantasia, arricchiscono l’atmosfera delle nostre case. Per i bambini il Natale è il momento dell’anno in cui vivere le proprie favole contagiando con il loro stupore anche gli adulti».

«Un pensiero va agli anziani e ai nonni – conclude – che hanno un ruolo cardine all’interno di tutte le nostre famiglie: da persone premurose con una carezza guariscono le ferite e con un consiglio risolvono un problema».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home