Cilento

La ricetta: scauratielli

La tradizione degli Scauratielli. Ecco come prepararli

Letizia Baeumlin

24 Dicembre 2020

Questa sera, in ogni casa del Cilento ci sarà almeno una donna con le mani in pasta, per preparare i dolcetti al miele che accompagnano la vigilia di Natale da secoli. Una tradizione, questa, che non può essere tralasciata. Gli scauratielli sono un pezzo di cultura radicata al nostro territorio, si pensa che la data del 24 dicembre per la preparazione di questi dolci non sia casuale ma bensì tramandata da un rituale degli antichi greci che nel giorno del solstizio d’inverno omaggiavano gli Dei con dei dolci al miele molto simili a questi è per l’impasto è per la forma che riporterebbe alle due lettere alfa e omega (prima ed ultima nell’alfabeto greco) a voler indicare la fine e l’inizio di un nuovo ciclo temporale. Si pensa pertanto siano risalenti al VI – VII secolo a.C epoca della fondazione di Paestum.

Vediamo come prepararli.

Ingredienti:
500 ml di acqua
400 gr di farina
Scorzette di agrumi
50 gr di burro oppure olio
30 gr di zucchero
10 gr di sale
1/2 bicchiere di sambuca
miele q.b.

Procedimento:
In una pentola mettamo l’acqua il burro, le scorzette (che andremo a togliere dopo 5 minuti di bollitura),lo zucchero e la sambuca. Portiamo a bollore e aggiungiamo la farina a pioggia in una sola volta con il sale, giriamo energicamente con una spatola finché l’impasto non si stacca dalle pareti della pentola, (sarebbe preferibile l’utilizzo di una pentola dal fondo spesso altrimenti rischiamo che bruci). Lavoriamo così l’impasto per circa 10 minuti. Su di una spianatoia versiamo qualche goccia di olio per rendere il piano non appiccicoso, e lavoriamo un po’ l’impasto a mano. Formiamo dei cordoncini di circa 13 cm e diamogli le famose forme di alfa ed omega. Friggiamo in abbondante olio bollente e versiamo sugli scauratielli il miele precedentemente riscaldato.

A piacere decoriamo con dei confettini colorati o scagliette di cioccolato fondente.

Ricetta e foto di Anella Pisano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home