Cilento

Agropoli, ancora furti nelle auto a Trentova

Ancora un colpo in un'auto parcheggiata tra San Francesco e Trentova. Questi episodi sembrano non avere fine

Carmela Di Marco

21 Dicembre 2020

AGROPOLI. Ancora furti sul litorale cittadino. Episodi che sembravano essere una prerogativa della stagione estiva, ora risultano sempre più frequenti anche negli altri periodi dell’anno. L’ultimo caso è accaduto nel weekend.
Un colpo lampo in un’auto parcheggiata in una piazzola tra San Francesco e Trentova. Pochi minuti sono bastati ai malviventi per controllare l’auto, infrangere il finestrino e portare via quanto di valore fosse presente all’interno. Poi la fuga.

Il modus operandi è sempre lo stesso, era già accaduto alcune settimane fa ad una donna che aveva lasciato l’auto in sosta nei pressi della Baia. Eppure in questo periodo sono poche le persone in zona; nonostante ciò i malviventi presidiano l’area e appena ne hanno la possibilità individuano le vittime, attendono che si allontanino e mettono a segno il colpo.

Il tutto avviene nonostante in zona sia presente un impianto di videosorveglianza, anche qui, però, non funzionante e i ladri questo lo sanno bene.

Il problema dei furti lungo il litorale è diffuso in gran parte dei comuni costieri, in particolare nell’area nord del Cilento, tra Capaccio e Agropoli, ma è in quest’ultima località che sono aumentati esponenzialmente. Da tempo i cittadini chiedono maggiori controlli, difficili da porre in essere con un pattugliamento costante della costa, ma le telecamere potrebbero essere uno strumento valido per prevenire reati predatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovato morto nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home