Attualità

A Sassano il concorso “Natale in casa”

Ecco l'iniziativa

Mariateresa Ametrano

17 Dicembre 2020

Il comune di Sassano, in associazione con la Pro Loco, ha dato avvio al concorso fotografico “Natale in casa”. Possono partecipare soltanto i cittadini residenti o domiciliati presso il comune di Sassano pubblicando una foto dell’albero di Natale, o del presepe, realizzato nelle loro abitazioni sulla pagina Facebook del comune.
Il concorso prevede una serie di regolamenti che i cittadini devono rispettare in caso di partecipazione. Essa è gratuita e aperta a tutti (singoli cittadini, famiglie, commercianti, associazioni, gruppi, scuole, ecc.).

Basta inviare una sola fotografia (preferibilmente in formato jpg.) al sito Comune di Sassano-news amministrazione @sassano.informa. Nell’invito è necessario indicare l’autore della foto, l’indirizzo di domicilio/residenza, indirizzo email e numero telefonico. L’autore della fotografia, accettando il regolamento, autorizza la pubblicazione e la diffusione della foto senza pretendere nessun tipo di compenso. La classifica delle foto vincenti sarà scelta dagli utenti Facebook e i vincitori saranno coloro che riceveranno più “Mi piace”. Ai tre vincitori sarà offerto come premio un cesto contente prodotti tipici sassanesi durante la cerimonia ufficiale che si terrà il giorno 6 gennaio 2021. Ai sensi delle vigenti normative in fatto di privacy, si precisa che i dati forniti dai partecipanti saranno utilizzati ai soli fini del concorso.

I cittadini possono inviare i propri lavori dal giorno 16 dicembre 2020 al giorno 23 dicembre 2020. Le foto verranno pubblicate dal giorno 24 dicembre 2020 al giorno 5 gennaio 2021.

L’assessore comunale Maria Francesca Romanelli dichiara che “L’idea iniziale era quella di indire un concorso ed una mostra fotografica natalizia, ma si è preferito trasformarla in un concorso virtuale su Facebook a causa della pandemia”. Anche il presidente della Pro Loco, Antonello Aumenta, aggiunge che questo concorso può essere un modo diverso di socializzazione per i cittadini di Sassano in questo periodo natalizio così particolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home