Attualità

Litoranea: per il Ponte Asa completamento entro la prossima estate

Ecco gli interventi in programma

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2020

Partiranno in primavera i lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento sismico del viadotto sul torrente Asa, lungo la S.P. 175, e di miglioramento di Via Pompei. 
A decretarlo la Provincia di Salerno che, di concerto con il Comune di Pontecagnano Faiano, da mesi sta interessandosi alla risoluzione di due importanti problemi collegati alla viabilità.

Il primo riguarda il ponte ubicato nella zona del litorale Magazzeno, per il quale era stata richiesta e poi approvata dalla Soprintendenza dei Beni Culturali, la ricostruzione della struttura in materiale legnoso posta sulla pista ciclabile. Quindi è stata indetta la gara per l’appalto dei lavori, per l’ammontare di ben seicentoquarantamila euro tesi a ripristinare lo stato di vivibilità della Litoranea.

Il secondo riguarda invece il rifacimento e la messa in sicurezza di Via Pompei, a cui sono destinati oltre un milione e trecentomila euro. Il progetto renderà fruibile un’arteria di importante collegamento fra la zona collinare e quella pianeggiante.

“La Provincia di Salerno – dichiara il Presidente Michele Strianese – ha fatto uno sforzo straordinario per il miglioramento e la messa in sicurezza della SP 175, sia in merito al viadotto sul torrente Asa che per la riqualificazione di via Pompei (SP 28). È ovviamente una scelta politica importante, che ci permette di investire in tutto due milioni di euro messi a disposizione dal nostro Bilancio per riportare alla normalità una zona strategica della Litoranea.

A parte gli ostacoli oggettivi dovuti all’emergenza epidemiologica, non abbiamo perso un solo giorno in questo percorso. In totale collaborazione con il Comune di Pontecagnano, abbiamo lavorato rispettando i tempi tecnici e le sinergie istituzionali. Sicuramente entro la prossima estate completeremo tutti i lavori riconsegnando ai residenti e ai commercianti una mobilità sicura e migliorata. Li ringrazio per i sacrifici e i disagi che hanno saputo affrontare e mi auguro che l’economia dell’area possa ripartire più solida, anche grazie a questo intervento coordinato dal nostro settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi con il supporto del Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Antonio Rescigno.”

“I due milioni di investimento sul nostro territorio che la Provincia di Salerno, nella persona del Presidente Michele Strianese, sottoscrive oggi per la nostra città sono un altro passo in avanti per una Pontecagnano Faiano che vuole riemergere dall’immobilismo e dall’isolamento. Difficoltà tecniche ed inevitabili rallentamenti dovuti al Covid-19 hanno reso quest’impresa più difficile del previsto, tuttavia non demordiamo e ci aspettiamo il completamento delle opere nei prossimi mesi”, ha affermato il Sindaco Giuseppe Lanzara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Torna alla home