Attualità

Agropoli, boom di acquisti on line: disagi alle poste

Sono circa mille i pacchi che ogni giorno arrivano ad Agropoli. Le Poste si riorganizzano ma qualche disagio è inevitabile

Sergio Pinto

17 Dicembre 2020

Lavoro Poste Italiane

AGROPOLI. Sono circa mille i pacchi che ogni giorno arrivano alle Poste. Un numero notevole che rischia di mandare in tilt e determinare il collasso del servizio di gestione consegna. La situazione che si registra ad Agropoli (ma è comune a molti altri centri) è frutto dell’aumento esponenziale delle vendite on line, ormai sempre più diffuse e cresciute ulteriormente a causa della pandemia, alla conseguente chiusura delle attività e ai timori di molti utenti di uscire e rischiare assembramenti all’interno dei negozi.

InfoCilento - Canale 79

Il numero di pacchi giornalieri che giunge soltanto presso l’ufficio di smistamento delle poste agropolesi è notevole su una popolazione di circa 21mila abitanti se si pensa che ad esso va sommato il numero di consegne effettuate dagli altri corrieri.

Se questi ultimi reggono la situazione. alle poste si rischia di arrivare al collasso visto che ai pacchi si aggiunge la normale corrispondenza. Ecco perché c’è stata anche una riorganizzazione interna, con alcuni postini che sono stati assegnati unicamente alla consegna dei pacchi. La situazione rischia di peggiorare negli ultimi giorni prima del Natale.

“I portalettere conoscono molto bene il territorio e la clientela, vanno a colpo sicuro e fanno in modo che tutti possano essere soddisfatti del servizio – fanno sapere dalle Poste – Ogni postino è dotato di palmare con numero aziendale, questo ci aiuta a snellire il lavoro perché può chiamare direttamente in destinatario in caso non lo trovi a casa Se non c’è altro modo allora in pacco torna in Posta e proviamo a recapitarlo con il secondo turno”.

Un’organizzazione migliorata rispetto al passato anche se qualche utente segnala comunque inevitabili disagi vista la mole di consegne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Torna alla home