Attualità

Pisciotta è “Luogo del Cuore” FAI 2020!

Entrano nei luoghi del Fai il centro storico e la Chiesa Madre

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2020

Si è chiuso il 10° Censimento FAI-Fondo Ambiente Italiano e Pisciotta, avendo raggiunto (e superato) in questi mesi l’obiettivo di 2000 firme, a 7 mesi circa dall’inizio del censimento, è entrata a far parte, con il Centro Storico e la Chiesa Madre, del prestigioso elenco “I Luoghi del Cuore”. Circa tremila le sottoscrizioni ottenute da parte di pisciottani, visitatori di questo luogo ed affezionati di Pisciotta che hanno votato anche dall’estero.

Un risultato eccezionale (nel 2018 e nel 2014 ,Centro Storico e Chiesa Madre avevano raccolto firme, rispettivamente, soltanto  in numero di 21/38 e 14/3), raggiunto grazie alla collaborazione del Comitato festa Sant’Aniello e Don Franco Giordano, alle attività commerciali dell’intero comune, agli operatori turistici, agli insegnanti e ragazzi dei plessi di Caprioli e Pisciotta, e dei volontari che si sono tanto impegnati.

“Un grazie particolare, a Pino Ruggieri per il grandissimo contributo dato alla raccolta firme ed al regista Gerardo Chierchia per il bellissimo video promozionale(sulla pagina FB TelePisciotta), inviatoci dall’Australia (testimonial d’eccezione il Presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero)”, fanno sapere dal Comitato “Pisciotta is Different”, promotore dell’iniziativa.

Quest’ultimo invita tutti a continuare a seguire sulle pagine FB di TelePisciotta e Cilento Cultura in Movimento, “Pisciotta Centro Storico e Pisciotta Chiesa Madre-I Luoghi del Cuore”, per la tutela,la salvaguardia e la valorizzazione delle nostre bellezze. 

I lavori necessari per i due luoghi del cuore di Pisciotta, il Centro storico e la Chiesa Madre, sono: un intervento complessivo di manutenzione e migliore presentazione ai turisti. Mancano  gli accessi per i portatori di handicap.

I risultati ufficiali del censimento verranno resi pubblici dal FAI entro marzo 2021 e pubblicati sul sito web www.iluoghidelcuore.it. La Fondazione, dopo la pubblicazione dei risultati, lancerà il “Bando I Luoghi del Cuore” per la selezione degli interventi.

I  Luoghi del Cuore che hanno ricevuto almeno 2.000 voti secondo la classifica ufficiale, potranno presentare al FAI una richiesta di intervento sulla base di specifici progetti di azione. Una commissione tecnica interna al FAI valuterà le domande pervenute e selezionerà i luoghi idonei a un intervento da parte della Fondazione, anche con lo stanziamento di contributi economici ove previsto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home