Attualità

Felitto e Monteforte: dal Comune regali per bimbi e anziani

Pacchi per i più piccoli o per gli anziani. Ecco le iniziative

Katiuscia Stio

14 Dicembre 2020

“Abbiamo bisogno di speranza e di credere nel futuro che sia ricco di emozioni , sensazioni e nuova vita.Per questo Natale, impossibilitati nell’organizzare eventi, come nostro fare solito, per il periodo di festività, abbiamo pensato di rallegrare i nostri ragazzi e bambini con un piccolo pensierino”. Così dal Comune di Felitto hanno annunciato che i bimbi del paese riceveranno un dono a casa da parte dell’amministrazione comunale.

InfoCilento - Canale 79

Babbo Natale ha iniziato la distribuzione, insieme al Sindaco Carmine Casella e ad una rappresentanza dei consiglieri. Il messaggio che si è voluto lanciare è questo: “La pandemia non ferma la fantasia!Per questo, bambini e ragazzi, leggete, leggete sempre, leggete per vivere fantastiche avventure, per scoprire nuovi mondi, per sognare terre lontane, per accarezzare i sentimenti di grandi storie d’amore, per volare con Superman e salvare i cittadini dal male insieme a Batman, per sperimentare insieme ad Einstein, correre con i ragazzi di Via Pal e con le piccole donne. Leggete per vivere non una sola vita ma migliaia”.

Anche a Monteforte Cilento si è scelto di fare degli omaggi ai cittadini. In questo caso ad essere consegnati saranno dei cesti natalizi: 120 quelli che verranno destinati, uno per ciascun nucleo familiare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home