Attualità

Babbo Natale lascia la Lapponia e si trasferisce sulla vetta del Cervati

Per i bambini la possibilità di inviare le loro letterine

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2020

La scoperta è di quelle sensazionali destinata a cambiare la storia del Natale. Santa Claus, o meglio, Babbo Natale, ha deciso di cambiare residenza. Da qualche giorno infatti ha lasciato definitivamente la sua baita nel villaggio vicino a Rovaniemi (capitale delle Lapponia) e si è trasferito sulla vetta del Cervati, in Campania, nel Comune di Sanza. Babbo Natale infatti ha occupato una baita a quota 1898 sul livello del mare. Ad accoglierlo e sistemargli al meglio la baita i ragazzi dell’Associazione Tre T del Cervati che gestiscono l’Ufficio di Promozione Turistica del Comune.

InfoCilento - Canale 79

Da quel che si apprende, sembra che Santa Claus rimarrà qui per sempre. Grande soddisfazione da parte della gente del posto nell’apprendere che anche babbo natale ha scelto ed apprezzato la bellezza del Cervati per stabilire la suo nuova dimora.

E’ il luogo ideale, l’atmosfera suggestiva e la neve. Spostata la residenza, naturalmente è stato cambiato anche l’indirizzo a cui i bambini possono scrivere le loro letterine per esprimere i loro desideri. Ora occorre scrivere a Babbo Natale, presso Comune di Sanza, piazza XXIV maggio n.1. Saranno poi i ragazzi dell’Associazione Tre T del Cervati a consegnare a Babbo Natale le letterine che come da tradizione, la notte di Natale esaudirà ogni desiderio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home