Attualità

Morti al centro covid ad Agropoli? Colpa è dell’assenza di assistenza territoriale

Scotillo: "Nessuno tocchi il personale"

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2020

Molte polemiche, in questi giorni, sono sorte sull’Ospedale Centro COVID di Agropoli e su paventati eccessi di morti collegati alla virosi che sarebbero, a dire di qualcuno, al di sopra della media degli altri centri. La cosa più brutta è che le esternazioni proferite da qualcuno si potrebbero interpretare nel senso che le morti occorse siano dovute a colpa medica o infermieristica. Su tale aspetto bisogna sgomberare il campo da ogni dubbio. La professionalità e la competenza di professionisti sanitari non può essere messa in dubbio.

InfoCilento - Canale 79

“Siamo sicuri che gli Infermieri ed i Medici del Presidio di contrada Marrota hanno fatto tutto quello che era possibile per salvare vite umane.” Spiega Rolando Scotillo della FISI che denuncia “La spiegazione ad un alto numero di morti risiede solo ed esclusivamente nella mancanza di una idonea assistenza domiciliare alle persone che hanno contratto il virus e sono stati posti in quarantena domiciliare che hanno visto aggravate le loro condizioni cliniche, senza che nessuno istaurasse una terapia adatta, fino a quando non hanno avuto la polmonite bilaterale e dispnea. Infatti, più e più volte, la ASL ha pubblicizzato di non recarsi in Ospedale fino a quando, seppur positivo ed in presenza di febbre, la persona colpita dalla virosi non avesse avuto dispnea. Proprio questo fatto avrebbe potuto scatenare o aggravare una polmonite bilaterale diffusa e, come aggravante, la cosiddetta “C.I.D.” (coagulazione intravascolare disseminata) che inevitabilmente porta alla morte.”

Disorganizzazione e mancata assistenza domiciliare che la FISI non ha lesinato nel denunciare alla Magistratura napoletana ed alla Procura di Napoli, dove ha depositato un esposto per strage colposa nei confronti dei Direttori Generali delle ASL, del centro di crisi regionale e del Presidente della Giunta Regionale, colpevoli di aver sottovalutato la situazione e di aver abbandonato i pazienti al loro domicilio impedendo loro una cura adeguata. “I medici, gli infermieri e gli OSS che curano ed assistono questi tipi di pazienti sono eroi che a rischio della loro vita giorno per giorno danno il massimo. Nessuno li tocchi, bisogna solo ringraziarli ed inchinarsi, chi ipotizza colpe si deve solo vergognare.” Chiude Scotillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Torna alla home