Attualità

Prignano Cilento: ecco la casa dell’acqua

Inaugurata ed in funzione la casa dell'acqua: distribuirà acqua naturale e gasata microfiltrata proveniente dall'acquedotto

Luisa Monaco

11 Dicembre 2020

Anche Prignano Cilento ha la sua “Casa dell’acqua”. L’Ente, guidato dal sindaco Giovanni Cantalupo, ha infatti inaugurato ieri l’impianto posizionato a ridosso del municipio. Distribuirà acqua microfiltrata naturale e gasata, prelevata direttamente dall’acquedotto pubblico. Una nota positiva per la comunità e per l’ambiente: da un lato, infatti, si limiterà il consumo di plastica, dall’altro si risparmierà sui costi.

Un’iniziativa che non ha costi per l’Ente dato che gli oneri d’installazione e gestione sono stati a carico di un’azienda privata (la quale in cambio non pagherà la tassa di occupazione del suolo) e che sviluppa dei riscontri sociali: con le case dell’acqua, infatti, i cittadini dovrebbero essere meno spinti a produrre rifiuti plastici come imballaggi e bottiglie, riutilizzando i contenitori già a propria disposizione.
Il contratto tra l’Ente e l’azienda ha durata di cinque anni.

Nei mesi scorsi anche altri Comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni hanno aderito al progetto installando uno o più distributori di acqua microfiltrata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home