Attualità

Una raccolta fondi per aiutare i bimbi autistici del Vallo di Diano

Si punta ad offrire loro equità di accesso ai servizi. L'iniziativa dell'associazione "Il Solco - germogli di resilienza"

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2020

Autismo

Una raccolta fondi per aiutare i bambini autistici del Vallo di Diano, offrendo loro equità di accesso ai servizi. E’ l’iniziativa dell’associazione “Il solco – germogli di resilienza”. Essa nasce nel 2018 con l’intento di offrire i vari servizi in vari ambiti sociali. All’associazione sta a cuore il sostegno alle famiglie che affrontano nella quotidianità il problema della disabilità in età evolutiva, con particolare attenzione agli “Autismi”.

InfoCilento - Canale 79

Un bambino ogni 77 in Italia ha un disturbo dello spettro autistico con prevalenza maggiore nei maschi (4,4 maschi ogni 1 femmina). Questi sono i dati dell’osservatorio nazionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico (2016). Dati più recenti sembrano confermare un ulteriore aumento dell’incidenza. Il territorio valdianese sembra rispondere in maniera analoga alle statistiche nazionali (elaborazione dei dati in corso). Questi numeri dimostrano l’entità del fenomeno e ribadiscono la necessità di adottare politiche sanitarie, educative e sociali atte ad incrementare i servizi e migliorare l’organizzazione delle risorse a supporto delle famiglie.

L’identificazione di interventi appropriati, la promozione di modelli organizzativi sostenibili, l’uniformità dei percorsi clinico-diagnostici e il coinvolgimento delle famiglie e della scuola sono obiettivi che l’Istituto Superiore della Sanità e il Ministero della Salute perseguono da tempo nell’ambito dei disturbi dello spettro autistico.

“L’obiettivo della nostra associazione – spigano i volontari – è quello di offrire alle famiglie equità di accesso a servizi specifici, garantendo interventi competenti e precoci in risposta ai bisogni di ogni bambino”.

Da questa convinzione nasce l’idea del progetto BAMBLU’, un centro educativo e abilitativo dedicato ai bambini in difficoltà e alle loro famiglie che possa assicurare una presa in carico tempestiva di tutti i bambini nel nostro territorio, bambini che oggi si vedono costretti a lunghi tempi d’attesa per poter accedere alle terapie prescritte dall’Asl nei centri convenzionati.

“Grazie al vostro sostegno i bambini intraprenderanno un percorso terapeutico intensivo, individualizzato e di gruppo, con terapisti ed educatori di riferimento, utilizzando principalmente un approccio di intervento ABA, che ad oggi è la terapia supportata dalle maggiori evidenze scientifiche sul piano del trattamento dei disturbi dello spettro autistico”, spiegano dall’associazione.

Per donare, IBAN: IT21C0878476510010000029700; causale: Progetto Bamblù

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home