Vallo di Diano

Sala Consilina, genitori scrivono al Ministro Azzolina: si proroghi la Dad

Appello per la didattica a distanza fino al 9 gennaio

Ernesto Rocco

10 Dicembre 2020

Coronavirus e riapertura scuola primaria a Sala Consilina: i genitori di circa 80 bambini della scuola elementare dell’istituto comprensivo “Camera” scrivono al ministro Azzolina, alla regione e all’ufficio regionale per chiedere di far slittare il ritorno in aula.
“Chiediamo la proroga della dad fino al 9 gennaio anche per i bambini delle prime e seconde classi. Dal sindaco e dal dirigente scolastico non abbiamo ricevuto riposte”, scrivono nella missiva.

InfoCilento - Canale 79

Ecco il testo integrale:

Al Ministero dell’Istruzione
Ufficio Scolastico regionale per la Campania
Nella persona del Dir.generale Dott.ssa Luisa Fransese
Assessorato Regione Campania alla Scuola –Politiche sociali- Politiche giovanili
Nella persona della Dott.ssa Lucia Fortini
Oggetto: Ordinanza Giunta Regionale della Campania n.95 del 07 dicembre 2020 art.1.3 Richiesta urgente di intervento per la prosecuzione dell’attività scolastica a distanza fino al 09 gennaio 2021 relativa alle classi IB, II B, IC e II C della Scuola primaria dell’ Istituto Comprensivo “Camera” via Matteotti, 84036 Sala Consilina (SA)
Premesso che
– l’Ordinanza in oggetto ha consentito a decorrere dal 9 dicembre c.a. l’attività didattica in presenza per le Scuole dell’Infanzia e per le classi prime e seconde della Scuola Primaria sul territorio della regione.
-E’ demandata ai Sindaci l’adozione di provvedimenti di sospensione della didattica in presenza qualora siano riscontrate criticità in termini di contagio sul proprio territorio di competenza a fronte dell’analisi dei dati reali comunicati dalle Asl e che resta demandata ai Dirigenti scolastici la verifica delle altre condizioni, anche alla luce del personale in servizio
– che nel rispetto delle gerarchie territoriali gli Scriventi hanno formalmente avanzato medesima richiesta, che si allega, al Sindaco del Comune di Sala Consilina nonché il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Camera”
– che le perplessità e lo stato di preoccupazione da genitori non hanno avuto riscontro dalle Autorità investite e che sono logisticamente nelle condizioni di poter accertare le criticità su territorio di propria competenza
Con la presente tutti i genitori dei bambini delle classi di cui all’oggetto richiedono a Codeste Spett.le Autorità un vigoroso intervento alla luce dei poteri conferiti dall’art. 1.3 della succitata Ordinanza della Giunta Regionale al fine consentire ai giovani studenti la prosecuzione della didattica a distanza fino al 09 gennaio 2021.

Tale richiesta viene avanzata per comprovate ragioni.
Il Comune di Sala Consilina è situato nel Vallo di Diano colpito da un numero considerevole di contagi, tanto che alcuni dei Comuni del comprensorio, soprattutto a fronte seconda ondata pandemica particolarmente virulenta, hanno infatti disposto a decorrere dal 09 dicembre c.a. la sospensione dell’attività didattica in presenza.
Dall’inizio della pandemia il Comune di Sala Consilina ha contato 15 decessi e 400 contagi.

Nel mese di ottobre c.a. si è registrato un caso proprio presso la Scuola Secondaria dell’Istituto “Camera”
Tra i 55 contagiati della seconda ondata accertati alla data odierna , 40 hanno meno di diciotto anni e tra questi ultimi 9 sono bambini di età compresa tra i 2 e gli 12 anni.

Ad oggi non è stato completato lo screening sugli studenti e le loro famiglie che avrebbe dovuto concludersi in vista della riapertura delle scuole. Vieppiù, non sono noti i risultati dei tamponi effettuati e di quelli a farsi.
In questa circostanza di assoluta incertezza epidemiologica gli Scriventi intendono contemperare il diritto alla salute dei propri figli e delle rispettiva famiglie con il sacrosanto diritto allo studio attraverso la prosecuzione della didattica a distanza, che in questo periodo difficile, si è rivelato un valido strumento per il regolare svolgimento delle lezioni.
Fiduciosi in un positivo riscontro si porgono
Cordiali saluti
Sala Consilina, 09 dicembre 2020
I rappresentanti di classe
Fina Elena
Pietro Pernetti
Virginia Petrazzuolo
Pancaldi Stefania

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Torna alla home