Attualità

Capaccio: positivi al covid lanciano pietre conto i vigili

Protagonista un gruppo di immigrati ospiti di una struttura dove si era sviluppato un focolaio covid. Allarme dei sindacati

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2020

«La sorveglianza del centro di accoglienza deve essere affidata a personale qualificato, gli appartenenti alla polizia municipale non possono essere mandati allo sbaraglio». Il monito arriva da Angelo Rispoli, segretario provinciale di Salerno della Csa, che interviene sul fatto di cronaca avvenuto a Capaccio Paestum. Dei controlli presso la struttura per extracomunitari, in cui si era registrato un focolaio di Covid 19, erano stati incaricati gli agenti della polizia locale, ma nella serata di domenica la situazione è degenerata. Un’auto della municipale è stata raggiunta e danneggiata da una pietra, con il rischio, per gli operanti, di restare feriti.

«Esprimiamo solidarietà ai colleghi impegnati nel pattugliamento – afferma Rispoli – Ma invitiamo soprattutto le istituzioni ad affrontare seriamente una situazione che rischia di degenerare: gli agenti della polizia municipale devono essere esentati da quel tipo di servizio, perché non sono attrezzati per l’ordine pubblico».

Quindi il messaggio a Comune di Capaccio Paestum e prefettura di Salerno: «Bisogna cambiare registro prima che qualcuno si faccia male sul serio. Mi rivolgo in particolare al sindaco Franco Alfieri, in passato sempre sensibile nei confronti della polizia municipale. La sorveglianza del centro di accoglienza va affidata a personale in grado di gestire una situazione così difficile, e in possesso degli strumenti adatti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home