Attualità

Capaccio Paestum: ex cinema Myriam, stop della Soprintendenza

Il Comune potrà presentare ulteriori osservazioni entro 10 giorni

Carmela Di Marco

7 Dicembre 2020

CAPACCIO PAESTUM. La questione dell’ex cinema Myriam continua a far discutere e questa volta la polemica non è solo politica. La Soprintendenza di Salerno e Avellino, infatti, non ha accolto la variante all’istanza di autorizzazione paesaggistica presentata dal Comune. “Il progetto in esame non recepisce la prescrizione di realizzare un secondo ordine di porticato sopra quello previsto al piano terra”, sottolineano dalla Soprintendenza. Ma non solo: “gli elaborati tecnici trasmessi appaiono carenti e non rappresentano in modo adeguato gli aspetti costruttivi dell’intervento edile; questa Soprintendenza potrebbe accogliere favorevolmente una diversa soluzione progettuale, più approfondita anche per quanto riguarda i particolari costruttivi, che richiami in parte i prospetti originari del fabbricato preesistente, prevedendo la medesima tipologia di un doppio ordine di portici, in modo tale da riproporre un elemento architettonico che caratterizza l ‘intero comparto edilizio storico”.

Ma c’è anche un’altra questione: il cinema è ubicato in zona A2 del Piano Regolare Generale, laddova la Soprintendenza prevede “soltanto interventi di tipo conservativo, quali manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro scientifico e risanamento conservativo”.

Pur non risultando chiaro a quali ambiti si applica tale disposizione, tale normativa è finalizzata proprio alla conservazione dei fabbricati che costituiscono l’agglomerato edilizio di interesse storico-artistico del Borgo della Riforma di Capaccio Scalo. Il Comune ora potrà presentare ulteriori osservazioni entro 10 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Torna alla home