Attualità

Troppe morti all’ospedale di Agropoli, Basile: “investire sul personale”

Troppi 14 morti ad Agropoli? "Purtroppo analizzando i dati mi sento di dire che c'è una anomalia che deve essere studiata"

Gennaro Maiorano

7 Dicembre 2020

Giovanni Basile

Giovanni Basile, a capo del comitato civico Pro Ospedale di Agropoli ,interviene sulla polemica relativa al numero dei morti registrati nel covid hospital innescatasi tra il sindaco Adamo Coppola e il consigliere della Lega Gisella Botticchio. Fino a qualche giorno fa erano 14 i decessi. Un numero preoccupante secondo l’esponente della Lega, di tutt’altro avviso il primo cittadino che ha invitato a contestualizzare i dati precisando come in tutta la Provincia di Salerno si sono registrati ben 190 decessi; solo il 7% nel nosocomio agropolese, dunque un numero che risulterebbe molto limitato.

Un’analisi, questa, che Basile non condivide del tutto: “Il dato è giusto – esordisce l’avvocato agropolese – ma i 190 decessi nella Provincia di Salerno sono complessivi dall’inizio della pandemia e distribuiti su tutta le strutture ospedaliere della Provincia”. Un raffronto, quindi, che difficilmente può essere fatto considerato che il covid hospital di Agropoli è aperto da poco più di un mese e solo in questo periodo si sono registrati i 14 decessi, mentre i 190 della Provincia sono relativi al periodo da marzo ad oggi.

“I numeri sono numeri però possono essere usati e comunicati in modo da formare la mente delle persone – prosegue Basile – Capisco che il sindaco vuole tranquillizzare i cittadini ma purtroppo analizzando i dati mi sento di dire che c’è una anomalia che deve essere studiata”.

Il presidente del comitato pro ospedale conclude con una riflessione: “Chi ha ragione non sta a me dirlo. Secondo me si è sottovalutato l’impatto che devono avere strutture covid sul territorio, si è andati a investire poco sul capitale umano. A loro non posso attribuire delle colpe se qualcosa non va”. “Come politica dobbiamo impegnarci per cercare di migliorare una struttura che non è dispensatrice di morte ma al contempo non è una struttura perfetta”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home