Attualità

FOTO | Sapri: dopo l’ondata di maltempo si continua a lavorare per riparare i danni

Strade trasformati in veri e propri fiumi, locali allagati: a Sapri si è ancora al lavoro per mettere in sicurezza il territorio

Letizia Baeumlin

4 Dicembre 2020

Si continua a lavorare a Sapri. Dopo la forte ondata di maltempo di ieri diverse zone della città sono rimaste allagate. Un fenomeno non nuovo nella città della Spigolatrice ma che questa volta si è presentato con una forza inaspettata. Appena 24 ore fa le strade si sono trasformate in fiumi di acqua e fango e non sono mancati problemi in particolare nei locali interrati ma anche in quelli a livello strada. Ieri le squadre di Vigili del Fuoco, gli operati del Comune e un gran numero di volontari della Protezione Civile provenienti anche da altre località, sono intervenuti per tirare fuori l’acqua dai locali e ripulire i tombini che a causa della copiosa pioggia caduta sul territorio erano ormai saturi e non riuscivano più a fare il loro compito.

InfoCilento - Canale 79

Si è temuto anche per l’incolumità di alcune persone. Mauro Cetrangolo, di San Giovanni a Piro, ad esempio, ha raccontato di essere rimasto bloccato in una traversa e di essere salito sul tetto del suo suv.

La macchina dei soccorsi comunque è stata celere e ad essa si rivolge Giuseppe Del Medico, consigliere comunale. “E’ sempre doloroso vedere la nostra Città devastata dalla furia dell’acqua e dal fango, ma in questi momenti drammatici dimostriamo sempre di essere una comunità vera. Un grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno aiutato e ci stanno ancora aiutando, a tutte le persone che hanno dato una mano per ripulire sia gli spazi pubblici che le proprietà private invase da fango e detriti. Occorreranno ancora alcuni giorni per rivedere la nostra città ripulita e ordinata, ma uniti ce la faremo”, ha detto.

Se Sapri in pochi giorni riuscirà ad uscire dall’emergenza restano ancora i problemi negli altri comuni del Golfo di Policastro colpiti dall’alluvione del 17 novembre scorso. Ancora oggi, infatti, si lavora sul patrimonio pubblico e privato. Alcuni interventi sono già stati eseguiti ma per molti altri serviranno le risorse del Governo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Torna alla home