Cilento

Il salume stiesse premiato da “Eccellenze Italiane”

Un altro prodotto di qualità del nostro territorio

Mariateresa Ametrano

4 Dicembre 2020

Il Salume Stiese della macelleria Piccinino Lucietta ha alle spalle 34 anni di tradizioni, partendo dal Dicembre del 1986. La macelleria realizza una linea di salumi particolari ispirati al paese di Stio. Questi salumi vengono realizzati attraverso una stagionatura tutta naturale, partendo da ricette che da generazione a generazione sono state tramandate fino ai giorni d’oggi. Un vero esempio di genuinità e di qualità.

Esempio che non è passato inosservato ad Eccellenze Italiane, inserendo il Salume Stiese nel loro registro “Eccellenze Italiane 2021”, riconoscendone il valore tradizionale, la cura e la passione della sua produzione.

Lo staff di Eccellenze Italiane è attivo sul web da più di dieci anni, proponendosi come obiettivo quello di contraddistinguere in maniera adeguata l’immagine degli italiani nel mondo e di salvaguardarne l’unicità e l’originalità contro contraffazioni e imitazioni. Eccellenze Italiane tende a pubblicizzare servizi, prodotti, tecnologia, artigianato e ospitalità del Bel Paese non soltanto in patria, ma rivolgendosi al mercato internazionale, fortemente interessati alle eccellenze italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: una torta per omaggiare tutte le mamme

La ricetta esclusiva con pan di Spagna soffice, panna e fragole è il regalo perfetto per la Festa della Mamma

Angela Bonora

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home