Attualità

Ad Agropoli un Natale all’insegna della sobrietà e della solidarietà

"In questo momento già buio, non potevamo non accendere una luce di speranza un simbolo del Natale"

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2020

AGROPOLI. L’emergenza sanitaria da Covid-19 in atto non consente di vivere al meglio quella che è la festa più amata e attesa dell’anno, specie da parte dei bambini. La decisione dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, è quella di un Natale 2020 che sia sobrio e solidale. Ci saranno luminarie in formato molto ridotto rispetto agli anni scorsi: sarà illuminata Piazza Vittorio Veneto, le rotatorie, le chiese, la casa comunale e il Castello. Si tratterà per lo più di illuminazione a terra e non aerea, oltre che su facciata, per quanto riguarda gli edifici.

InfoCilento - Canale 79

Presso il Castello Angioino Aragonese, nella piazza d’Armi sarà sistemato un grande presepe, realizzato da artisti locali mentre la Sala dei francesi diverrà la dimora di Babbo Natale.

In attesa di conoscere il nuovo DPCM, per ora l’incontro di Santa Claus con i bambini potrà avvenire solo in maniera virtuale, qualora poi il decreto lo consentisse, sarà adottato una modalità di ingresso in loco, tramite un sistema di prenotazioni. Ma quello del 2020 sarà soprattutto il Natale della solidarietà: su iniziativa del sindaco Adamo Coppola, condivisa dall’intera Amministrazione comunale, con i fondi risparmiati dalla mancata messa in campo di tutte le iniziative natalizie degli scorsi anni, saranno acquistati pacchi alimentari da destinare alle famiglie bisognose.

«Il Natale – afferma il sindaco Adamo Coppola – è un momento magico, da vivere con gli affetti più cari, ma purtroppo quest’anno, diversamente dai precedenti, causa Covid-19, non lo potremo vivere come vorremmo. In questo momento già buio, non potevamo non accendere una luce di speranza, un simbolo del Natale e quindi allestiremo in maniera sobria le luminarie solo in alcune aree simbolo della Città. Confidando che si esca presto da questo brutto periodo e si torni presto alla normalità, quest’anno non faremo iniziative particolari e con i soldi risparmiati regaleremo un sorriso alle famiglie in difficoltà, donando loro un pacco alimentare con all’interno tutto l’occorrente per preparare un dignitoso pranzo di Natale.  Non potendoci abbracciare, in questo modo, seppur lontani ci sentiremo vicini». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home