Alburni

Si avvicina Natale: su InfoCilento arriva la tombola!

Uno dei giochi più popolari dagli italiani live su InfoCilento. Acquista le cartelle, gioca e vinci i premi in palio!

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2020

Sono stati mesi difficili quelli passati tra le mura domestiche, sia nel primo lockdown che in questi ultimi giorni. Si avvicina il momento più bello dell’anno, grandi e piccini aspettano il Natale dove tutto diventa magia e non possiamo rinunciare a questa atmosfera. La distanza sociale e le varie restrizioni sono per il bene della collettività ma questo non ci permetterà di avere in casa amici e parenti per le cene e per i giochi tradizionali. Per questo motivo InfoCilento e l’Associazione Sbandieratori dei feudi del Cilento e del Vallo di Diano hanno pensato di portare a casa dei cilentani “La tombola”.

Dagli studi di InfoCilento, Roberto Apicella dal 9 di dicembre condurrà “La Tombola” il gioco più amato dagli italiani. Comodamente da casa gli utenti potranno giocare con decine di persone collegate con InfoCilento Tv e scoprire se sono i vincitori dei cinque premi messi in palio.

Una vera e propria tombola in famiglia ma leggermente allargata. Le cartelle potranno essere acquistate on line al costo di oppure attraverso i rivenditori autorizzati. Il costo è di 5 euro.

Di seguito pubblichiamo il regolamento del gioco:

1 – Tabellone
Su di esso riportati i numeri da 1 a 90 e verrà posto sulla postazione del
conduttore/croupier .

2 – Cartelle
Mini riproduzioni del tabellone principale (hanno stampati 15 numeri per ogni
scheda).

3 – Sacchetto
Recipiente con all’interno tutti i gettoni con i numeri da 1 a 90
– Sacchetto per gli spareggi.
Recipiente con all’interno tutti i gettoni con i numeri da 1 a 90 usato
ESCLUSIVAMENTE in caso di più cartelle vincenti di uno stesso premio.
Regole della Manifestazione.
Durante il gioco il presentatore/croupier, ovvero colui che avrà il compito di
mischiare ed estrarre i numeri dal sacchetto e barrare la casella del corrispettivo numero sul tabellone grande. I giocatori invece, dopo aver acquistato le cartelle, le controllano e segnano il numero che il croupier estrae con l’apposita casellina.
Quando tutte le caselline con i numeri (sempre diversi per ogni cartella) vengono segnate il giocatore ha fatto “tombola” e acquista il premio finale. Oltre alla tombola è possibile anche vincere dei premi minori che si acquisiscono facendo ambo (due numeri sulla stessa riga) terno (tre numeri sulla stessa riga) quaterna (quattro numeri sulla stessa riga) e cinquina (cinque numeri sulla stessa riga).

Nel caso in cui più giocatori acquisiscono lo stesso premio la conduttrice procede all’estrazione dal “sacchetto per gli spareggi” di un numero per ogni cartella vincente e si assegna il premio al numero più alto.
Rimborso spese manifestazione e premi.

Per partecipare alla manifestazione “La Tombola del Cilento” si verserà un
contributo di € 5,00 a titolo di rimborso spese per l’organizzazione. Al versamento della quota viene emessa ricevuta da parte dell’Associazione organizzatrice e date in omaggio tre cartelle (1 rossa, 1 gialla ed 1 arancione) con le quali si partecipa a tutti e tre le manche della manifestazione. A ciascuna vincita corrisponderà un premio
offerto dalle attività commerciali di tutto il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Torna alla home