Attualità

Capaccio Paestum, biblioteca digitale: presentazione libro online

L’evento in programma giovedì 3 dicembre alle ore 17.00 su zoom

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2020

Si terrà giovedì 3 dicembre, a iniziare dalle ore 17.00, la presentazione del libro “La cultura orizzontale”, scritto dal presidente del Premio Strega Giovanni Solimine e da Giorgio Zanchini (Editori Laterza). L’evento rientra nell’ambito di “Biblioteca Digitale: aggregazione e inclusione sociale nella nuova biblioteca di Comunità”, un progetto promosso dal Comune di Capaccio Paestum in sinergia con diversi partner (tra Enti locali, Istituti scolastici e associazioni), sostenuto con il Bando “Biblioteca e Comunità 2019” dalla Fondazione CON IL SUD, dal Centro per il Libro e la Lettura CEPELL, e realizzato in collaborazione con ANCI. Nel rispetto delle normative anti Covid-19, l’evento si terrà sulla piattaforma Zoom. Per iscriversi e partecipare, basta scrivere all’indirizzo latuabibliotecadigitale2020@gmail.com.

InfoCilento - Canale 79

A discutere de “La cultura orizzontale” con gli autori sarà la professoressa Anna Maria Vitale, docente dell’I.I.S Pacinotti di Scafati, responsabile del progetto Biblioteca Digitale. Previsti i saluti istituzionali del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, e dell’assessore alla Cultura della Città di Capaccio Paestum, Antonella Di Filippo. Oltre all’autore Solimine, docente dell’Università La Sapienza e presidente del Premio Strega, interverrà anche Vincenzo Santoro, del dipartimento Cultura e Turismo ANCI. Al termine della presentazione, seguiranno gli interventi organizzati dai gruppi di lettura del Comune di Stella Cilento, Filitalia – Chapter Salerno, associazione Italiana Biblioteche – Campania, del Centro studi Pietro Ebner, dell’associazione Abbracciami, dell’associazione culturale MineCreative e dell’Oratorio di Cannalonga.

«Il Comune di Capaccio Paestum è fortemente impegnato nella promozione e nella valorizzazione delle tradizioni del territorio in tutte le sue espressioni e della cultura in generale – dichiara il sindaco Franco Alfieri – In un periodo particolare e difficile come quello che stiamo vivendo, parlare e riflettere sugli sviluppi futuri del settore culturale non è solo necessario, ma è un dovere. La cultura, in questo momento, rappresenta una leva fondamentale su cui puntare per innescare un processo strutturato di rinascita e risanamento delle profonde ferite inferte dall’emergenza da Covid-19».

«L’amministrazione comunale – commenta l’assessore Antonella Di Filippo – supporta e promuove iniziative che contribuiscano a fare di Capaccio Paestum una Città capace di offrire opportunità di fruizione culturale di qualità e di sviluppo personale dei propri residenti, più e meno giovani. L’obiettivo è una cultura accessibile a tutti, alimentata dagli sforzi e dalla partecipazione di tutta la cittadinanza. In quest’ottica, l’evento in programma il 3 dicembre è un’opportunità per far progredire l’ambizioso piano volto alla valorizzazione delle biblioteche comunali e scolastiche che ha avuto inizio con il progetto “Biblioteche Digitali”. L’evento vuole anche mandare un segnale in questo periodo così difficile per tutti: la cultura non si ferma».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home