Attualità

A Vallo il centro antiviolenza Gemma: “Così aiutiamo le donne in difficoltà”

Il centro antiviolenza "Gemma" è dedicato alle donne vittime di soprusi, in particolare tra le mura domestiche

Arturo Calabrese

2 Dicembre 2020

È stato inaugurato nel weekend, a Vallo della Lucania, il centro antiviolenza “Gemma” dedicato alle donne vittime di soprusi, in particolare tra le mura domestiche. A coordinare la squadra di professioniste è Monia Monzo, da sempre al fianco delle donne meno fortunate.
E’ proprio lei a parlarci del nuovo progetto.

InfoCilento - Canale 79

Dottoressa Monzo, le donne cilentane che subiscono violenze, adesso, hanno nuovamente un punto dove trovare assistenza…
Era doveroso. Non potevamo permettere che esse fossero lasciate sole al loro destino per così tanto tempo. Oggi ci siamo e possono contare su di noi.
E il 25 di novembre non è una data casuale…
Assolutamente no. È la giornata internazionale contro la violenza sule donne ed era simbolicamente importante. Ovviamente si deve dire No agli atti di soprusi ogni giorno dell’anno.

Cosa fa il centro anti-violenza?
Una donna che subisce un qualsiasi tipo di violenza può rivolgersi a noi e sarà aiutata ad uscire da questa situazione. Oltre alla sottoscritta, ci sono cinque professioniste pronte ad intervenire. Si tratta di Ester Apolito, Monica Barbato, Antonella Palladino, Vincenza Marino e Grazia Biondi. Ognuna di noi è esperta in un settore e nulla viene lasciato al caso. Ogni donna verrà seguita e aiutata in quello che sarà un percorso che la porterà a vivere una vita migliore e lontana dalla sofferenza. In passato abbiamo aiutato tantissime donne e continueremo a farlo più forti di prima.

In gemma è previsto anche uno sportello “violenza economica”. In cosa consiste?
Senza nulla togliere alle altre, con la consulenza e la professionalità di Grazia Biondi, il centro si arricchisce con lo sportello “violenza economica”. Molte donne non riescono a pagare un mutuo o onorare un debito con un istituto di credito contratti insieme o a nome del proprio compagno. Lo sportello è un servizio che aiuta queste persone grazie a dei fondi stanziati ad hoc. Con lo sportello, la vittima può liberarsi del pesante giogo dei debiti e da quella violenza indiretta, incentrata su questo altrettanto tragico aspetto.

In che modo una donna può mettersi in contatto col centro?
Può telefonare al 3394774191, attivo H24, oppure scrivere all’indirizzo mail servizioantiviolenzagemma@gmail.com e sarà ricontattata in pochissimo tempo. Chiunque può rivolgersi a noi e nessuna rimarrà da sola. Ovviamente si tratta di un servizio totalmente gratuito. La sede è a Vallo della Lucania ma copriamo l’intero territorio cilentano, con la speranza di poter crescere aprendoci a nuove collaborazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Torna alla home