Cilento

Il Cilento piange don Matteo: lutto nella diocesi

Aveva 51 anni, è morto all'ospedale di Agropoli. il cordoglio delle comunità

Carmela Santi

2 Dicembre 2020

Il Cilento è lutto per la morte di Don Matteo Mpampanye. Il cuore del parroco di 51 anni ha cessato di battere ieri sera nella struttura covid di Agropoli dove era ricoverato da una decina di giorni. Il sacerdote, originario della Repubblica del Congo, era tra i preti ospiti del convento di Perdifumo attivo anche nelle parrocchie di Camella e Paestum. Grande dolore per la sua scomparsa nella comunità diocesana. Per lui la comunità locale ha pregato tanto negli ultimi giorni, ha organizzato anche una veglia online. Don Matteo dopo i primi sintomi era stato ricoverato all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania poi subito trasferito ad Agropoli dove purtroppo le sue condizioni di salute sono peggiorate giorno dopo giorno.

InfoCilento - Canale 79

Ieri sera il suo cuore ha cessato di battere. Subito dopo il suo ricovero a Perdifumo erano scattati i protocolli. È stata effettuata la sanificazione di tutte le chiese ed è stato eseguito uno screening tra la comunità locale. Tra i positivi c’è anche il frate Jhonny Kaitharath parroco del convento di Perdifumo. Don Matteo una settimana prima del ricovero al San Luca era risultato negativo. Poi le sue condizioni sono peggiorate.

“Il Signore ha chiamato a sé un Sacerdote ed un uomo buono, discreto, disponibile, generoso, una persona perbene”, le parole di dolore dei suoi fedeli. Amabile e gentile era arrivato due anni fa nel Cilento e in punta di piedi, subito è stato amarlo per la sua umanità, per il messaggio di discrezione, laboriosità e di amicizia che aveva saputo da subito trasmettere con tutti, indistintamente. Aveva saputo entrare in sintonia con la sensibilità profonda e le tradizioni della comunità locale , ed aveva saputo cogliere fin dal primo momento le esigenze del piccolo paese.

Don Matteo era particolarmente attento all’assistenza agli anziani, e soprattutto alle persone sole. Il suo nome purtroppo allunga ulteriormente la lista delle vittime da covid sul territorio cilentano. Solo due giorni fa a Felitto la morte di un ragazzo di 31 anni.

Nella sola struttura covid di Agropoli sono decedute quattordici persone, molte del territorio cilenano. Ieri è venuto a mancare anche un uomo di 63 anni a Casaletto Spartano.

Per Don Matteo sono arrivate ieri sera le parole del vicario generale della Diocesi di Vallo della Lucania Don Franco Pecoraro: “Uniti nella preghiera di suffragio, mentre esprimiamo il nostro cordoglio alla famiglia religiosa della Società delle Divine Vocazioni, affidiamo al Signore l’anima di questo caro sacerdote, il quale sull’esempio del Cristo ha consacrato la vita al servizio della Chiesa e ha lavorato operosamente anche nella nostra comunità diocesana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home