Cronaca

Zona rossa: nel salernitano oltre 20mila controlli delle forze dell’ordine

Circa 500 le sanzioni a persone e titolari di attività commerciali

Ernesto Rocco

1 Dicembre 2020

Polizia di Stato

Il DCPM del 3 novembre scorso, al fine di contenere la diffusione del Coronavirus Covid-19, ha previsto specifiche limitazioni, individuando tre aree – gialla, arancione, rossa – corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, con distinte misure restrittive.
Al fine di dare piena attuazione alle predette previsioni normative, con l’inserimento della Campania nella c.d. “Area Rossa”, ossia in quella di massimo rischio, il Questore della Provincia di Salerno, con propria ordinanza ed in perfetta sinergia con i Comandanti Provinciali dell’Arma Carabinieri e della Guardia di Finanza e con il prezioso concorso dell’Esercito Italiano e di personale della Polizia Provinciale e della Polizia Locale di Salerno, ha predisposto un dettagliato piano d’intervento che, dal 15 al 30 novembre, ha consentito di raggiungere i seguenti risultati operativi:

InfoCilento - Canale 79
  • 18919 persone controllate;
  • 6520 esercizi pubblici controllati;
  • 475 persone sanzionate per mancato uso della mascherina;
  • 26 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid.

E’ doveroso segnalare che, per quanto necessaria è l’attività di controllo delle Forze dell’Ordine, resta essenziale che ognuno si comporti con assoluta prudenza, rispettando le arcinote regole perché solo siffatto modo di agire riduce realmente il rischio di contagiare ed essere contagiati.

L’invito, dunque, è quello, principalmente, di indossare la mascherina, rispettare il distanziamento ed igienizzare frequentemente le mani e di osservare tutte le ulteriori prescrizioni di cui al DCPM, alle Ordinanze Ministeriali, regionali e sindacali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Torna alla home