Cilento

Felitto: morto 31enne, era positivo al covid

Una giovane vita tragicamente stroncata

Katiuscia Stio

30 Novembre 2020

FELITTO. Aveva solo 34 anni Carlo Castaldo, agropolese, fino a ieri la più giovane vittima del covid registrata nel comprensorio cilentano. Oggi, infatti, il territorio piange un’altra vita. Gennaro Morra, 31 anni, risultato positivo al coronavirus nei giorni scorsi, è morto all’ospedale di Eboli dove era ricoverato.
Le sue condizioni di salute si sono aggravate velocemente, anche a causa di patologie pregresse, e nelle scorse ore nella sua comunità, quella di Felitto, è giunta la notizia della morte.

Parole di cordoglio per la famiglia da parte del sindaco Carmine Casella. Anche l’amministrazione di Castel San Lorenzo, con il primo cittadino Giuseppe Scorza, ha voluto esprimere il suo dolore per questa perdita.

Questo tempo terribile sconvolge nuovamente la nostra comunità, che piange sgomenta, nel suo ritorno alla Casa del Signore, il caro Gennaro Morra– il messaggio del sindaco Giuseppe Scorzaal padre Michele ed alla mamma Rosetta Galasso, alla sorella Pina con il marito Maurizio Cammardella ed i nipoti Cosimo e Michele e Maryrosa, al fratello Vincenzo con la moglie Antonella Sabetta ed i nipoti Rosa e Michele e Gennaria, alla nonna, agli zii, ai cugini, ai nipoti ed ai parenti tutti ci uniamo nel cordoglio e nella commozione, così dimostrando la vicinanza e l’affetto dell’addolorata comunità di Castel San Lorenzo, purtroppo impedita, in osservanza dei provvedimenti delle autorità, di stringersi alla famiglia e dimostrare la propria partecipazione. Ci accompagnerà la memoria di una cara persona, di un’anima innocente e tenace, che con la sua vita ha testimoniato la forza dell’amore verso la propria famiglia”.

La salma giungerà oggi a Felitto e alle 16, presso il cimitero, qui si terrà la benedizione e successivamente la tumulazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home