Attualità

Ascea: aderisce al Distretto Rurale Terre Basiliane del Cilento

L'obiettivo è quello di progettare e gestire percorsi di sviluppo agricolo, agroindustriale ed agroalimentare innovativi e sostenibili

Antonio Pagano

6 Dicembre 2020

Il Comune di Ascea, con a capo il sindaco Pietro D’Angiolillo, ha deciso di aderire al Distretto Rurale Terre Basiliane del Cilento, partecipando alla fase costituente della società consortile a responsabilità limitata.
L’ambito di competenza per come previsto dal Regolamento regionale del 1° ottobre 2019 n. 8, è costituito dai territori ricadenti nei seguenti Comuni di Alfano, Ascea, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Cuccaro Vetere, Futani, Ispani, Laurito, Montano Antilia, Pisciotta, Rofrano, Santa Marina Sapri, Torre Orsaia e Tortorella, incrementata dall’adesione dei seguenti Comuni Morigerati, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro, San Mauro la Bruca, Torraca e Vibonati.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo perseguito è quello di progettare, sviluppare e gestire, in una logica distrettuale, percorsi di sviluppo agricolo, agroindustriale ed agroalimentare innovativi e sostenibili e delle attività connesse ai sensi di legge, finalizzati a più evoluti modelli di business nel settore vitivinicolo nonché nel settore olivicolo ed ortofrutticolo, direttamente e indirettamente connessi ovvero verticalmente ed orizzontalmente integrati.

In tal senso persegue un’opzione strutturata di relazioni finalizzate all’attivazione di un modello di economia e di benessere sociale intelligente, sostenibile nella logica della green economy e della circolarità connesso in un sistema efficiente relazionale al suo interno e con i mondi ed ambienti di riferimento esterni, finalizzata ad una occupazione di qualità e ad un progetto sociale, economico e ambientale integrato con il patrimonio ambientale e culturale e la sicurezza fondato su iniziative di sviluppo locale di tipo partecipativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home