Attualità

Capaccio Paestum: continua la caccia agli evasori

Comune punta a recuperare ulteriori fondi: circa 3 milioni di euro derivanti dalla Tari mai versata. Si velocizzano i tempi

Emilio Malandrino

1 Dicembre 2020

Tasse

CAPACCIO PAESTUM. Continua l’attività dell’amministrazione e degli uffici comunali finalizzata a recuperare tasse mai versate. Il Comune di Capaccio Paestum può vantare una lunga lista di crediti che, qualora recuperati, permetterebbero di introitare milioni di euro. L’ultima iniziativa dell’ente prevede il recupero di circa 3 milioni di euro derivanti dalla tassa sui rifiuti. L’ufficio tributi, diretto dal responsabile Antonio Rinaldi, invierà solleciti di pagamento per la Tari relativamente al periodo 2013/2019.

Tra soggetti occupanti immobili, persone decadute dal beneficio del pagamento in misura ridotta ed altri solleciti l’Ente dovrebbe introitare circa 3,5 milioni di euro. Oltre 2500 i solleciti di pagamento.

Gli uffici stanno cercando di velocizzare i tempi poiché al 31 dicembre 2020 alcune situazioni antecedenti al 2015 andrebbero in prescrizione. L’attività dell’esecutivo Alfieri avverrà con l’ausilio di una società di Capaccio Paestum che procederà alla notifica degli accertamenti. Spesa circa 19mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home